151 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45566

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore

Maria Grazia Calandrone - Magnifico e tremendo stava l'amore. Dopo il successo di "Dove non mi hai portata", Maria Grazia Calandrone indaga le vite dei protagonisti di un fatto realmente accaduto, con sguardo da investigatrice e sensibilità da poetessa. E ci restituisce una vicenda in cui i chiaroscuri sono così tanti e intrecciati da impedirci una lettura unica.

Visita: palazzoducale.genova.it

Lo squalo parassita che attacca i sottomarini

Visita: bit.ly

Le due Germanie e lo schiaffo a Trump

L'Europa ha tenuto durante le elezioni tedesche, contenendo il successo di AfD.

Visita: eurafrica.net

Gli Stati Uniti sono davvero in declino? La lezione di Marco D'Eramo

Da più di settant'anni, l'impero americano è in declino. A ogni sconfitta militare o crisi economica, i profeti del tramonto predicono l'ineluttabile fine degli USA. Il problema è che a ogni sconfitta, gli Stati Uniti diventano sempre più forti, e sembra che la catastrofe annunciata non arrivi mai. Marco D'Eramo, scrittore e sociologo, ci spiega come l'impero statunitense continui, imperterrito, a sopravvivere.

Nosferatu: Eggers vs Murnau

Visita: it.tipeee.com

Diego Fusaro - Educare a pensare altrimenti

L'intervento di Diego Fusaro ad Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

I dazi di Trump aprono alla mafia: un nuovo proibizionismo

Dazi e Trump tornano al centro del dibattito economico internazionale. Le politiche tariffarie volute dal presidente americano potrebbero generare effetti collaterali inaspettati: molte merci, pur di evitare i dazi, potrebbero entrare negli Stati Uniti attraverso la mafia, di contrabbando, passando dai porti o dal confine con il Canada.
Nel frattempo, l’agenzia di rating Fitch ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell’economia globale. A causa dell’impatto delle tensioni commerciali, il PIL mondiale nel 2025 resterà sotto il 2%, con un calo dello 0,4% ... continua

Come un frigo e una tv hanno cambiato l'Italia - Gli italiani e gli elettrodomestici

Attraverso un affascinante montaggio di filmati d'archivio dell'Istituto Luce, spot pubblicitari del Carosello e testimonianze, il documentario racconta la rivoluzione silenziosa portata dagli elettrodomestici nelle case italiane tra gli anni '50 e '60. L'arrivo del frigorifero, della lavatrice e del televisore non solo ha cambiato le abitudini quotidiane, ma ha profondamente trasformato la società, il ruolo della donna e le aspirazioni di un'intera nazione durante il boom economico.
Il documentario è costruito principalmente con filmati di repertorio e d'archivio ... continua

Sicario - Film commerciale d'autore

Attraverso le sequenze, indagini sulla criticità delle furberie ma anche delle cose ben riuscite. C'è un errore, quando dico «contralto» (che non c'entra una cippa), volevo dire «CONTRALTARE» .

Gli assiri - L'impero più crudele della storia antica

Nella vasta e affascinante storia della Mesopotamia, uno dei primi grandi imperi a emergere fu l'Impero Assiro. Questo è considerato il più grande degli imperi mesopotamici grazie alla sua estensione territoriale e all'efficacia delle sue strategie militari.