357 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…AMORE E PSICHEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45401

STV Salus TV - Speciale

Rotocalco AdnKronos diinformazione Informazioni all'interno: Visita al nuovo reparto di oncologia ed ematologia pediatrica dell'ospedale Sant'Orsola di Bologna Visita il sito: www.adnkronos.com

Passione e morte di Giovanna d'Arco

Giovanna, fatta prigioniera a Compiègne, viene giudicata dal tribunale ecclesiastico, essendo accusata di eresia. Dopo aver resistito a tutte le pressioni morali e alle torture inflittele, viene condannata al rogo e bruciata sulla pubblica piazza il 25 maggio 1431. La folla inferocita assale le guardie, ma la ribellione viene crudelmente repressa. Titolo orignale: LA PASSION DE JEANNE D'ARC Regia: Carl Theodor Dreyer Attori: Renee Falconetti - Jeanne D' Arc Eugene Silvain - Pierre Cauchon, Vescovo Di Beauvais

Vicenza 17/02/2007 - Prima parte degli interventi sul palco

Prima parte degli interventi sul palco dopo di la Marcia a Vicenza contro il progetto di allargamento della base militare statunitense presso l'Aereoporto Dal Molin. Riprese durante la marcia del 17 febbraio, montate su "Confini" di Luca Bassanese. Guarda la prima parte Visita il sito: www.carlopresotto.net Visita il sito: www.altravicenza.it

13)- VA' PENSIERO - di Luigi Boschi

Intervento di: Walter Veltroni IL GOVERNO DI UNA CITTA' E' CREDIBILE QUANDO LA SUA POLITICA E' SOPRATTUTTO A FAVORE DEGLI ULTIMI E DELLE MINORANZE "INCONTRI DI SANTA CRISTINA"promossi da Don Luciano Scaccaglia. Autore, regia, riprese e montaggio: Luigi Boschi Postproduzione: Arcoiris Produzione: Florance Parma, 24 novembre 2006 Visita il sito: www.luigiboschi.it

019) - Marina Morpurgo: Usa e uragani... è buio a mezzogiorno

La giornalista, caporedattore del settimanale, presenta il numero in edicola venerdì 2 settembre. "Buio a mezzogiorno" è il tema centrale della rivista, dedicata a riflessioni e approfondimenti sulle devastanti vicende climatiche che stanno diluviando sugli Stati Uniti, che continuano a sostenere la bandiera del no al protocollo di Kyoto. Ma è anche il titolo di un romanzo di Arthur Koestler, scrittore poco conosciuto in Italia, nato esattamente un secolo fa.
Il numero in edicola propone anche un viaggio nelle periferie milanesi, dove pullulano cantieri e grue, ma ... continua

Nel suo nome - Introduzione

"Tu vuoi spettacolarizzare una tragedia"... questa è una critica che spesso mi sento muovere. "Tu spettacolarizzi una tragedia e questo non è giusto!".Io porto in scena una pagina di storia di cui sono stato diretto testimone; racconto cose che ho visto con i miei stessi occhi oltre i confini italianiin Terra Jugoslava al termine di una guerra che il Mondo intero sembra aver dimenticato. Credo che il significato della critica che talvolta mi viene mossacon espressione tanto gentile quanto generica e fumosa possa tradursi in un più semplice e grezzo "metti in piedi ... continua

Musica in Basilica

Una iniziativa di solidarietà, raggiunta attraverso la diffusione di cultura musicale, quella organizzata presso la Basilica di S.Francesco a Bologna. Tanti concerti, documentati con questo filmato, per raccogliere fondi da inviare alle vittime dello Tzunami. Servizio: Arturo Pasculli Riprese: Arturo Pasculli, Mauro Pedretti Montaggio: Mauro Pedretti Vista il sito: www.universotv.it

Sfida 10 - VideoArena: Carmen!

Genere: Noir Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

Costellazioni, psicoteatro e formazione dell'ombra, conferenza di Mauro Scardovelli

Il filosofo Eraclito parlava di opposti. Polemos è la guerra degli opposti. Vivere significa saperli modulare, non finire in uno dei due estremi. I problemi psicologici hanno sempre a che fare con l'ombra, gli aspetti che noi non vediamo di noi stessi. Dove ha origine l'ombra? Come si forma? E qual'è la sua funzione psicologica? Il bambino quando nasce è innocente ma presto si troverà immerso in un campo intriso di conflitti, forze contrastanti, onde. Subirà delle ferite e incontrerà il dolore. Quando incontriamo il dolore una parte di noi si ritira, mentre ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

I have a green

Caserta, le cave, il cemento, le discariche…ed un'area verde di 33 ettari in centro città da sottrarre al cemento: IL MACRICO.Cosa sta succedendo? Perché il futuro del Macrico coincide con il futuro della città di Caserta?Un film per raccontare i disagi della gente in un territorio devastato dal mercato dell'edilizia……e per gridare la voglia di VERDE!
Scritto e diretto da: Glenda Caserta e Renato Lo Presti.
Prodotto da: Associazione Comitato per il Centro Sociale, col patrocinio della Provincia di Caserta - Assessorato allo Sviluppo Sostenibile
Promosso ... continua