757 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSLUISEI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46067

Speciale Lavoro n. 1

Rubrica di italiaEconomia Notizie della puntata: Crescita e sviluppo tra gli obiettivi primari in Europa Governo: via libera al Disegno di Legge per latotalizzazione dei contributi Circumlavorando: viaggia in tutta Italia l'informazione sulavoro e formazione Visita il sito: www.adnkronos.com

27)- Gesù è nato il 25 dicembre?

Chi cerca... trova! Rubrica di etica, cultura, spiritualità 27)- Gesù è nato il 25 dicembre? Gli antichi templi pagani (Mitrei) fanno affiorare numerose affinità con i rituali della chiesa. Delle domande "scomode", come ad esempio sull'origine della parola "papa" o della tradizione della "verginità", ci vogliono indicare le differenze tra il cristianesimo dei primi secoli che non conosceva le cerimonie della religione cattolica di oggi. Visita il sito: www.radio-santec.com

I BENI CULTURALI - testimonianza materiale di civiltà


Dibattito che si è tenuto venerdì 13 luglio 2007 alle 20.30, alla
Galleria Estense
, Palazzo dei Musei (Piazza Sant'Agostino 337), aModena, in occasione della pubblicazione dell'omonimo libro di RobertoCecchi.
Dopo il saluto del Sindaco, Giorgio Pighi, e l'introduzione di
Anna Spadafora
, cifrematico, direttore dell'Associazione CulturaleProgetto Emilia Romagna, sono intervenuti Angelo Mazza, direttoredella Galleria Estense, Daniele Sitta, Assessore all'Urbanistica delComune di Modena, Stefano Betti, ... continua

GLI INDIGNATOS ANCHE IN ITALIA ??? ITALIAN REVOLUTION

Da Prima le dittature fondamentaliste islamiche, poi il Nord Africa ora gli Indignatos spagnoli, i social network sono lo struemnto che più di tutti stanno sempre di più contribuendo ad una evoluzione storica che promette una rivoluzione nel 21° secolo di tutto il mondo. Ora questi movimenti stanno arrivando anche in Italia da prima con il blog di peppe grillo, poi il fenomeno del Popolo Viola, ora un'intera generazione di ogni classe sociale, culturale, religiosa sta per abattersi come un'onda anche sul panorama socio-politico del nostro paese, e di certo i ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

007) - Intercultura e non violenza - pomeriggio parte 3

N.A.Di.R. informa: in occasione della giornata internazionale del Migrante - 18 dicembre - il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università degli Studi di Bologna, in collaborazione con il CD/LEI(Centro di Documentazione - Laboratorio del un'Educazione Interculturale - Settore Istruzione, Comune di Bologna)ha organizzato un Convegno sull'analisi, la gestione e la prevenzione dei conflitti attribuiti alle diversità culturali,religiose e alle attuali scelte di politica internazionale.
Antonio Genovese - Università di Bologna
Adel ... continua

Intervento di Paolo Martinez

Paolo Martinez, rappresentante di Agenda 21 di Empoli e metodi partecipativi. Intervento registrato presso l'Arsenale 2 di Terra Futura durante il convegno: Per un futuro Autosostenibile dei luoghi: Cantieri in corso Assemblea pubblica Associazione "Rete Nuovo Municipio" Visita il sito: www.terrafutura.it

The Punch and Judie Show - M.E.I. 2005

The Punch and Judie Show - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Domenica 27/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

180 Secondi N°25 - Fabio Melilli

Fabio Melilli Presidente Unione Province Italiane Visita il sito: www.adnkronos.com

Passione e morte di Giovanna d'Arco

Giovanna, fatta prigioniera a Compiègne, viene giudicata dal tribunale ecclesiastico, essendo accusata di eresia. Dopo aver resistito a tutte le pressioni morali e alle torture inflittele, viene condannata al rogo e bruciata sulla pubblica piazza il 25 maggio 1431. La folla inferocita assale le guardie, ma la ribellione viene crudelmente repressa. Titolo orignale: LA PASSION DE JEANNE D'ARC Regia: Carl Theodor Dreyer Attori: Renee Falconetti - Jeanne D' Arc Eugene Silvain - Pierre Cauchon, Vescovo Di Beauvais

023)- Intervista ad Alberto Garlini - Leggere negli occhi

"Alberto Garlini, nato a Parma nel 1969, è friulano d'adozione, vivendo ormai da diverso tempo a Pordenone. Ha esordito con il romanzo "Una timida santità", presso l'editore Sironi, vincitore di alcuni premi. In questa intervista ci parla del suo nuovo magnifico romanzo, "Futbol bailado", uscito per lo stesso editore: un affresco corale della vita italiana dal 1975 al 1982, con personaggi eccellenti quali Pasolini, Bertolucci, il mondo del calcio scommesse, San Francesco... Un romanzo di intensità straordinaria e bellezza profonda, che permette all'autore di ... continua