613 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46064

ADHD - Il bambino iperattivo ?

Vivace o iperattivo ? Visita il sito: www.insolitoteatrino.it

Visita: www.insolitoteatrino.it

Gamberetti, buoni da morire!

I gamberetti indiani: un problema globale, fra diritti umani e protezione ambientale.
L'industria dell'allevamento intensivo dei gamberetti in India si è sviluppata a seguito della "terapia d'urto" avviata con i sussidi della Banca Mondiale e con gli accordi di prestito sottoscritti dal governo indiano con Fondo Monetario Internazionale resi necessari per pagare gli ingenti debiti con i Paesi stranieri negli anni ottanta. La Banca Mondiale stanziò un ingente fondo in dollari da destinare allo sviluppo dell'acquacolutra in diversi stati indiani, assicurando che un ... continua

Visita: www.overseas-onlus.org

Scie chimiche - Intervista a Rosario Marcianò

23 minuti di intervista a Rosario Marcianò, ricercatore indipendente che da anni denuncia il fenomeno delle SCIE CHIMICHE.6 domande fondamentali per capire cosa sono, chi sono i responsabili, quali probabili scopi si celano dietro questa attività.

W.S.F. - Raffaele Croco, media italiani assenti

Raffaele Croco, inviato di Peacereporter fa una breve analisi del Forum. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Riflettori sulla tivù che cambia

STele Vision: è il titolo del convegno organizzato da Fastweb, dedicato a una riflessione sulla televisione del futuro, alle evoluzioni tecnologiche e di contenuti.Ha coordinato il dibattito Carlo Massarini e sono intervenuti: Pier Luigi Celli, direttore della Luiss, Gianpaolo Fabris, sociologo, Giorgio Gori, produttore tv, Aldro Grasso, critico e docente di Storia della radio e della Telòevisione, Carlo Mario Guerci, ordinario di Economia Politica, Franco Iseppi, ad di Rai Click, Giuseppe Richeri, decano di Scienze della comunicazione, Guido Salerno, dg della ... continua

Nord Uganda: fermiamo il genocidio

N.A.Di.R. informa: Incontro organizzato dal Centro Studi "G.Donati" martedì 21 marzo 2006 c/o l'Aula di Istologia - Università di Bologna - in collaborazione con:
- GIM - Giovani Impegno Missionario
- Good Samaritan
- Operazione Colomba - Ass. Papa Giovanni XXIII
- Ass. Percorsi di Pace
19 anni di guerre, 25.000 bambini rapiti, 140.000 morti, 1.500.000 sfollati. I ribelli terrorizzano il nord del paese: rapimenti, massacri e utilizzo diffuso e continuo di bambini come guerriglieri. Le forze governative spesso sono un rimedio peggiore del male che ... continua

Intervista a Giancarlo Caselli (Magistrato)

Riprese effetuate durante il 25° anniversario della strage del 2 Agosto 1980 alla stazione di Bologna in cui morirono 85 persone e 200 risultarono ferite. In collaborazione con Radio Città del Capo Visita il sito: www.stragi.it Visita il sito: www.radiocittadelcapo.it

Riflessione di Antonio Tricarico

Rappresentante della campagna per la riforma della banca mondiale di retelilliput. Registrata durante Terra Futura, la mostra-convegno per presentare e promuovere tutte le iniziative che già sperimentano e utilizzano modelli di relazioni e reti sociali, di consumo, di produzione, di finanza, di commercio sostenibili: idee virtuose che, se adottate e diffuse, contriburebbero a garantire la salvaguardia dell?ambiente e la tutela dei diritti delle persone e dei popoli. Intervista realizzata in collaborazione con Metamorfosi Visita il sito: www.terrafutura.it

Il cinema del dopoguerra

Documentario sul cinema del dopoguerra

06)- Intervento di Fabio Salviato

Fabio Salviato, presidente di Banca Etica Intervento registrato presso la Sala della Ronda di Terra Futura durante il convegno: Le monete locali per l'economia solidale A cura di: Delegazione Regionale Caritas Toscana