720 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46064

Informazione?

Reportage sulla manipolazione dell'Informazione in Italia.

La storia e la memoria

N.A.Di.R. informa: Stazione ferroviaria di Bologna: reading di Daniele Biacchessi accompagnato dal sassofono del jazzista Michele Fusiello
Attraverso la voce, la musica e la tecnica del monologo, Daniele Biacchessi riannoda il lungo filo nero che conduce dalle stragi nazifasciste avvenutein Italia nel 1944 e 1945, alla scoperta del cosiddetto “armadio della vergogna” con i suoi centinaia di fascicoli rimasti sepolti per anni sugli eccidia Sant’Anna di Stazzema, Marzabotto, Fosse Ardeatine. Il racconto attraversa poi gli anni Sessanta, Settanta e Ottanta ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Presentazione del libro 'GIUSTIZIA E VERITA' Gli scritti inediti del giudice Paolo Borsellino

www.antimafiaduemila.com

Sfida 08 - VideoArena: SERIN

Genere: Spionaggio Un film di: Max Marino, Fabrizio Marrocu, Manuela C. Interpreti: Daniela Militello, Matteo Allegro, Fabrizio Marrocu, Jordan Pircher, Enrico Muzzi, Giuseppe Di Leto, Giuseppe Mirante, Fabio F. Matarrese Visita il sito: www.sestosenso.bo.it

TORNARE AI PRETI CATTOLICI ANCHE TRA GLI SPOSATI

Cosimo Scordato (1948, Bagheria-Pa), prete dal '72, ha studiato teologia c/o la Pontificia Università "Angelicum" (Roma). Inserito nella comunità ecclesiale di Palermo, insegna da qualche decennio c/o la Facoltà Teologica di Sicilia, Teologia Sacramentaria ed Ecclesiologia; insegna anche Estetica Teologica nel Corso di laurea in Arte Sacra tenuto dalla Facoltà Teologica di Sicilia con l'Accademia di Belle Arti di Palermo;fondatore negli anni '80 del "Comitato popolare antimafia", dall'86 è rettore della chiesa di S. F.sco Saverio ove fà parte di una comunità ... continua

Visita: www.oikia.info

Intervista a un sopravvissuto a Dachau

Ermando Parete di Abbateggio (Pescara) è stato internato a Dachau dal settembre del '43 al 29 aprile del '45. In un passo della sua intervista realizzata daNovella Di Paolo e Daniela Mantini de wwwilpiccolodabruzzo.it in occasione della giornata della memoria 2007, Parete dice: "Sono sfuggito ai forni crematorisolo perché quel giorno gli aguzzini erano stanchi: avevano già bruciato troppi corpi. Io ho lasciato Dachau, ma Dachau non ha lasciato me".
Il video è realizzato dai redattori de ilpiccolodabruzzo.it giornale on line nato nel 2005 e frutto di un corso di ... continua

Visita: www.ilpiccolodabruzzo.it

Telegiornale Spazio Aperto N°002

Telegiornale Spazio Aperto N°2 Agricoltura Biologica A cura di Massimo Bonella In collaborazione con Teleidea Chianciano Biografia di Massimo Bonella

L'opinione di Pierluigi Sullo - ArciPelago

Pierluigi Sullo è il direttore di Carta. Visita il sito: www.carta.org sommario

Appunti di medio oriente

Ricostruzione storica della questione Palestinese dalle origini ai giorni nostri Realizzato da Redazione Arcoiris TV Liguria Visita il sito: www.cineindipendente.it

Sfida 10 - VideoArena: Full di Q

Genere: Noir Visita il sito: www.sestosenso.bo.it