635 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45363

Lisa Clark intervista Achille Lodovisi - Ricercatore esperto dell'industria militare

Presso la sede dei Beati Construttori di Pace - Padova

Chiazzetta - M.E.I. 2005

Chiazzetta - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

Andiamo a Genova

Andiamo a Genova! Film sulla storia del movimento operaio a Genova dal 1945 al 2000, realizzato con documenti di Archivio Regia: Silvia Savorelli Realizzato con la C.G.I.L. il Centro confederale regione Liguria e la Camera del lavoro Metropolitana di Genova Con la collaborazione dell'Archivio cinetecario della Liguria fondazione Ansaldo ONLUS Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Io... e l'amore

Elmer, un giovane sarto, è solito indossare gli eleganti abiti confezionati per i propri clienti ogni volta che si reca a teatro per ammirare l'attrice Trilby Drew, della quale è follemente innamorato. L'attrice, pur notando l'assidua presenza dell'ammiratore, lo degna di scarsa considerazione, essendo a sua volta innamorata di Lionel, un affascinante attore, che l'abbandona però per un'altra donna. Offesa dal comportamento di Lionel. Trilby, unicamente allo scopo di vendicarsi, propone ad Elmer di sposarla. L'unione tra i due si rivela subito precaria e ben presto ... continua

086) - Barbacetto: Il nuovo che avanza

Il governo Prodi è durato appena dieci mesi: strozzato in culla da vecchie volpi, dall'America, dal Vaticano, con l'aiuto del solito trotzkista.Il suo destino era già scritto nella legge elettorale e nella famosa notte dei risultati sul filo della lana, quando si stabilì che non avrebbe avutovittoria piena dalle urne.
Esclusivo: parla Abu El Kassim, il cittadino italiano rapito dalla CIA e imprigionato e torturato in Pakistan.Dal carcere marocchino in cui si trova racconta: " mi legavano su un tavolo e poi tiravano le corde. Mi picchiavano sotto la pianta ... continua

Forum internazionale - Brainworking. Il cervello dell'impresa - Sezione del mattino

Forum internazionale "Brainworking. Il cervello dell'impresa. Il business intellettuale in Italia e in Europa per l'avvenire della civiltà planetaria"
Provincia di Modena con il Patrocinio di Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna
Direzione scientifica di Anna Spadafora, brainworker, cifrematica, direttore dell'Associazione Culturale Progetto Emilia Romagna
Qual è il contributo che l'Italia e l'Europa con le loro imprese possono dare all'avvenire della civiltà? È vero che per vincere la sfida della globalizzazione l'Europa deve diventare il cervello del ... continua

Una vita

Una VITA... - ITI Leonardo da Vinci di Carate Brianza (MI) Referente: Gruppo produzione video Nel cortometraggio si vede un anziano radersi la barba allo specchio. Oltre lo specchio scorrono le immagini di alcuni dei più importanti accadimenti del secolo scorso. Concorso Enzimi di Pace - l'albero dei colori La natura e la pace nel cinema e nell'arte 9A Edizione CINEARTFESTIVAL DELLA NATURA E DELLA PACE Visita il sito: www.lascuoladipace.org

02) L'Europa delle differenze - Intervento di Don Andrea Gallo

L'Europa delle differenze: verso una società della convivialità Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

Territorio Musicale Festival 2005

Territorio Musicale Festival: un reportage esclusivo con interviste ai "Pane", "Hollowblue" ed ai "Il Parto delle Nuvole Pesanti".
Riprese: Arturo Pasculli, Francesco Ziveri
Montaggio: Francesco Ziveri
Visita il sito ufficiale della band: www.merendineatomiche.com
Si ringrazia Uniurb.net per il supporto logistico ed il pernottamento. Si ringrazia l'organizzazione del Festival per averci offerto disponibilità ed assistenza durante la trasferta, i gruppi che ci hanno concesso le interviste e gli studenti per il fantastico clima gioioso in ... continua

Nel suo nome - Capitolo 9: Il Ritorno

Con te viaggiano ricordi e parole, ma con te viaggia soprattutto una domanda: Chi è stato? Chi i buoni e chi i cattivi? E prima di tutto: cosa si nasconde dietro la parola: Guerra Etnica? "Quando quell'estate finì tornai in Italia pieno di angoscia ma soprattutto di domande.
Pensavo alle persone che avevo conosciuto e a ciò che mi avevano raccontato. Di fronte agli orrori dei quali ero stato reso partecipe la rabbia in me cresceva nel desiderio fremente di trovare un colpevole, qualcuno contro cui levare il dito e poter dire: "è stato lui!". Ma c'è una frase, ... continua