631 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUPOPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45123

Mestiere di giornalista ep.47

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Io uccido - 02 Il coccodrillo del Nilo

Leoni, coccodrilli e orsi polari. Nei loro habitat sono i migliori predatori. In questa seconda puntata di questa nuova serie andiamo a vedere la forse il più antico dei predatori. Il coccodrillo del Nilo. Documentario del 2010

Leonardo Da Vinci, l'uomo più intelligente della storia italiana

Scopri la straordinaria vita e le incredibili opere di Leonardo da Vinci, il genio universale del Rinascimento italiano. Questo documentario completo esplora in profondità il viaggio di Leonardo, dall'infanzia nella cittadina di Vinci fino a diventare uno dei più grandi artisti, inventori e scienziati di tutti i tempi.
Esploriamo i suoi capolavori immortali come la Gioconda e l'Ultima Cena, ma anche le sue invenzioni rivoluzionarie, dai disegni di macchine volanti agli studi anatomici. Leonardo da Vinci ha cambiato per sempre il corso dell'arte e della scienza, e ... continua

270 - Il 1300 nel mondo di Orbis

293 - Il Re, recensione storica

L'epidemia di danza medievale - Curiosità Storiche

La falce e il martello - La storia del simbolo del comunismo

Le divinità della mitologia coreana

Il martirio di Paolo di Tarso - San Paolo

San Paolo di Tarso, originariamente Saulo, fu un apostolo del cristianesimo. Inizialmente perseguitò i cristiani fino alla sua conversione miracolosa sulla via di Damasco. Scrisse diverse epistole del Nuovo Testamento e morì martire a Roma. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Quale digitale? Scenari e percorsi possibili a scuola - Colaprice, Ferrari, Montinaro, Sapia

19 aprile 2024 DIBATTITO digitale, informatica, nuove competenze, scuola A scuola, le competenze digitali possono essere sviluppate trasversalmente, verticalmente, con il supporto delle tecnologie o senza. Ciascun approccio deve adattarsi a bisogni e competenze di studenti e insegnanti. Muovendo dal contesto europeo e valorizzando l’esperienza pluriennale di Fondazione per la Scuola con il progetto Riconnessioni, daremo la parola a scuole promotrici dello sviluppo di competenze digitali, mettendole in dialogo con persone esperte del settore.