602 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45121

23) Il cavaliere fantasma (2° parte)

Il gobbo Gama è il secondino addetto alla sorveglianza delle prigioniere; inizia subito a maltrattare la povera Zaffiro e a costringerla a lavorare duramente per lui. Poco dopo, grazie all'aiuto di una colonia di topolini che vivono all'interno dell'edificio, Zaffiro scopre un passaggio segreto che la fa uscire fino all'esterno senza essere vista: con un vestito azzurro ed il volto celato da una maschera, giunge in città e porta soccorso ai cittadini fatti prigionieri da Neelon perché rifiutano il nuovo tirannico ordine del regno.

41) La lettera segreta

Gold, il bel cagnolino di Franco, porta a Zaffiro le lettere del principe e a quest'ultimo le relative risposte; ma il fitto cambio di corrispondenza convince il sovrano del regno vicino a quello di Goldland che si stia, in realtà, tramando contro di loro. La figlioletta del re sembra, inoltre, essere pazzamente innamorata proprio di Franco.
Lo zio di Franco travisa la situazione e propone il fidanzamento ufficiale tra i due giovani: dopo il rifiuto del principe, scoppia la guerra tra i due regni, aizzati in questo dalla perfida Unione X. Zaffiro cercherà, anche ... continua

Uccello del tuono (Thunderbird) – L'imponente uccello del folklore alaskano

In questo video, parleremo della leggenda del folklore nordamericano del Thunderbird, un enorme uccello che le culture indigene credono crei tuoni e fulmini, simboleggiando potenza e forza. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

FTV24 - Il futuro dei giornali nell'era della disintermediazione: Il caso Le Monde

Jérôme Fenoglio con Aldo Cazzullo

Visita: festivaldellatv.it

Come risparmiare - Bisogna recuperare il vaso magico

Beati Paoli: il mistero dei vendicatori siciliani

Una misteriosa setta di aristocratici incappucciati che, nella Sicilia del 700, difende i più deboli. Una congrega insospettabile di vendicatori, che agisce di notte sfruttando i cunicoli sotterranei di Palermo, e colpisce in maniera implacabile chiunque si macchi di qualche ingiustizia verso i poveri e gli oppressi. Stiamo parlando dei Beati Paoli, un nome che si dice facesse tremare tanti al solo pronunciarlo. Ma, al di là delle leggende, quanto c’è di vero in questa storia?

Visita: patreon.com

Successioni: nuove acquisizioni, Marco Rizzuti

Venerdì 31 maggio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Famiglia, successioni, trust. Nuovi diritti Marco Rizzuti (Università di Firenze) interviene su Successioni: nuove acquisizioni Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Premio costruttori di ponti 2022

A Mama Sofia ONG in memoria di Luca Attanasio Con Zakia Seddiki e Marco Alberti Martedì 18 ottobre presso l'Aula Magna dell'Università di Bergamo

Visita: www.moltefedi.it

Guido Barbujani - Una rivoluzione, 10mila anni fa

Diecimila anni fa è scoppiata una rivoluzione. Nel Vicino Oriente; poi in Cina; e poi in America centrale e nelle Ande, si comincia a produrre il cibo. Inizia una nuova età della pietra, il Neolitico, in cui cambiano l’economia, non siamo più dipendenti dall’esito, incerto, della caccia e della raccolta, la tecnologia, cominciano spettacolosi esperimenti di ingegneria genetica, la demografia e la società. Cominciano grandi processi migratori, che modificheranno il colore della pelle e le lingue degli europei.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

1092 - Napoleone a Milano. Un liberatore o un razziatore?