147 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIROSALIE SOGNA…ABBECEDARIO STRAVAGANTEMEDARDOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Deep RelationshipsLa ragazza che vive da sola nella foresta














Lingua: ITALIANO

Totale: 45252

Emilia-Romagna, Italia, Europa: riforme, sviluppo e innovazione

con Luciano Violante, Roberto Montanari, conduce Giorgio Tonelli

La camorra non va solo contenuta, ma anche sconfitta

Centoventi clan, oltre diecimila affiliati, più di cinquantamila fiancheggiatori: una realtà sociale spaventosa. Lorenzo Diana, senatore e responsabile nazionale dei DS per la Lotta alla Mafia da anni sotto scorta, prendendo spunto dal documentario 'O Sistema di Matteo Scanni e Ruben Oliva, ricostruisce la struttura militare ed economica dei clan campani e traccia un panorama storico e attuale della situazione nel territorio napoletano. Servizio a cura di Lidia Casti

Visita: www.osistema.org

Inaugurazione Civitas 2005

Conferenza stampa dove le instituzioni locali danno il benvenuto agli ospiti internazionali nel giorno di apertura di civitas 2005, l'arcipelago non Profit che giunge la sua decima edizione.La definizione di questa economia sociale non è semplice ed è legata a ottiche diverse. Civitas ha scelto la formulapiù ampia possibile, dando spazio a tutti quei soggetti che i questo mondo si riconoscono, e allargando a 360 gradiil dibattito sull'identità del settore. Ampi e non ancora definiti sono i confini dell'economia sociale. Visita il sito: www.civitasonline.it

La vera storia di Matteo Paiella da Ciccione a Corridore top motivazionale

Matteo Paiella il Forrest Gump di Casalotti , in realtà un ragazzo con un grande cuore ed una volontà di ferro, perdere 64 KG e passare ufficialmente da Ciccione (Obeso) ad Atleta che percorre ogni giorno oltre 40 km di corsa per le strade di Roma, sempre il sorriso sul viso nonostante un passato difficile fatto di prepotenze e prese in giro, un equilibrio composto da sport e tanta positività, Matteo un esempio per tanti giovani che oggi hanno perso ogni stimolo, troppo legati ai beni materiali e alla ricerca di modelli sempre più lontani e innaturali da ... continua

Visita: www.patreon.com

TAV - C'era una volta in Mugello

Mugello, Toscana: negli ultimi dieci anni la grande opera dei Treni ad Alta Velocità per la tratta Firenze Bologna è riuscita a devastare l'ambiente e la vita di migliaia di cittadini in un territorio come quello del Mugello, dove è stata scavata la galleria più lunga d'Italia.
Falde svuotate e acquedotti seccati, cave che mangiano gli appennini, tombe etrusche in pericolo, pianure cementificate, orari di lavoro impossibili per gli operai, danni irreversibili all'ecosistema.
Un'antemprima del documentario che l'associazione IDRA sta girando in questi giorni, ... continua

112) - A schiena dritta - Puntata 10/11/2004

A Schiena Dritta Carla Cerati Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

Arena 015: Travaglio - Berlusconi, Fiorani ed il cactus...

Arena, settimanale di inchieste e reportage a cura di Gianfranco Mascia. Online tutti i martedì su questo sito e in onda, sul satellite di Arcoiris TV, il mercoledì alle 21:00 ed il giovedì alle 08:00.
Puntata N° 15
Arena 015: Travaglio - Berlusconi, Fiorani ed il cactus...
Marco Travaglio in questa puntata esprime la sua opinione sul Partito Democratico e su come dovrebbe nascere, secondo lui,per allontanarsi dai vari De Mita, Andreotti e D'Alema. Da non perdere la seconda metà della puntata, dedicata alla "La Banda Furbetti",lo scandalo delle ... continua

007)- Volontari per lo sviluppo Aprile 2006

I SILENZI DI CHERNOBYL A vent'anni dal disastro nucleare che ha riversato nell'ambiente materiale radioattivo pari a 200 volte la bomba di Hiroshima, un rapporto dell'Onu dichiara meno di 50 morti per l'incidente. Intanto i rapporti dell'Oms e dei ricercatori locali, che parlano di migliaia di vittime, vengono censurati. La guerra di cifre continua. Con un'unica certezza: si sono falsificati i dati fin dai primi giorni dopo il disastro, quando 40 protocolli segreti del Pcus imponevano di nascondere tutte le conseguenze sanitarie. La nostra inchiesta (di Silvia ... continua

Sotto il segno della solidarietà - Daniele Biacchessi

Il giornalista di Radio 24 Daniele Biacchessi legge alcuni brani sulla memoria della strage consumata il 2 agosto 1980. Lettura nella sala d'attesa della stazione di Bologna, organizzata dall'Associazione familiari vittime della strage del 2 agosto 1980. Come tutte le altre iniziative promosse dall'associazione, ha lo scopo di tenere viva la memoria dell'attentato e delle sue tragiche conseguenze. La sala d'attesa, in particolare, è un luogo carico di significati: proprio lì venne lasciata la borsa piena di esplosivo.

Visita: www.stragi.it

6° Incontro Nazionale Emergency - Seconda sessione

6° incontro nazionale di Emergency Orvieto, 16 settembre 2007 Emergency presenta le proprie attività umanitarie in Iraq, Nicaragua, Sierra Leone, Sri Lanka e Sudan attraverso la testimonianza diretta dello staff medico etecnico attualmente impegnato negli ospedali. Visita il sito www.emergency.it