315 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45169

Sudafrica al voto: l’alba di una nuova stagione?

Partecipano: Giovanni Carbone (Università degli Studi; ISPI), Maria Cristina Ercolessi (Università L’Orientale di Napoli), Alberto Magnani (Il Sole 24 Ore), Lucia Ragazzi (ISPI)

Visita: www.ispionline.it

Uomini e boschi (pt.22) - Il Sarca

Lorenzo Malaga, dirigente del Servizio Bacini Montani e appassionato storico del territorio, si fa promotore di un coinvolgente viaggio alla scoperta del bacino del torrente Sarca. La sua competenza, maturata in oltre trent'anni di esperienza professionale, si traduce in una narrazione che ci permette di esplorare la storia intricata di questo affascinante bacino fluviale, dalle maestose vette della Presanella fino alle rive del suggestivo lago di Garda. Un’occasione unica per approfondire la connessione tra la natura e la storia, testimoniata dalla ricca esperienza ... continua

Visita: museostorico.it

28 minuti per evitare 5 anni di fallimenti aziendali

51) Il re Neelon

Il castello di Silverland, preso a cannonate, cade presto nelle mani di X. Il perfido Geralamon, tolti di mezzo tutti i ministri più fidati del Re, li fa sostituire con sgherri dell'Unione X; ordina, inoltre, di eliminare senza alcuna pietà l'intera famiglia reale. Scampati alla morte e nascostisi in una stanza segreta, il re e la regina consegnano a Zaffiro il simbolo del Regno: tre sfere, rispettivamente d'oro, d'argento e di rame (simboleggianti la famiglia reale, lo stato ed il popolo) e la fanno fuggire attraverso un passaggio sotterraneo.
Intanto, Geralamon ... continua

Oggetti rivoluzionari #pennaasfera

Oggetti rivoluzionari: La penna a sfera  1962 - (A. Bertoni)
Conferenza con Alberto Bertoni, poeta e critico letterario
Alberto Bertoni, nato a Modena nel 1955, insegna Letteratura italiana contemporanea e Poesia italiana del Novecento all’Università di Bologna. A lui si devono diversi saggi e volumi di argomento novecentesco. In particolare, conviene ricordare i cinque libri curati per le edizioni de il Mulino fra il 1987 e il 2023. Per i “Meridiani” Mondadori ha curato nel 2010 l’edizione dei Romanzi di Alberto Bevilacqua. In poesia è autore fra ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Le guerre del Vietnam. Didattica on line FMST

LE GUERRE DEL VIETNAM.
Nel settembre 1945 Ho Chi Min proclamò l'indipendenza del Vietnam, il paese aveva alle spalle la resistenza contro i giapponesi e lo aspettavano la guerra contro i francesi, e poi quella contro gli americani. Una storia lunga e sanguinosa che si concluderà con la riunificazione del Vietnam nel 1975 ma che avrà un terrificante strascico nel genocidio cambogiano messo in atto dai Khmer rossi di Pol Pot.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo ... continua

Visita: museostorico.it

Antonella Del Prete - Meditazioni metafisiche - festivalfilosofia 2024

La lezione dei classici
Antonella Del Prete, "Meditazioni metafisiche" di Cartesio
Venerdì 13 settembre 2024, ore: 11:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Quale concezione dell’anima e della mente umana emerge nel testo di René Descartes che più di ogni altro pone al centro delle sue riflessioni il ruolo del dubbio e del pensiero per interrogarsi sull’essere?
Antonella Del Prete è professoressa di Storia della filosofia presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino. È stata Professeure ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Non ti capisco - Festival di EMERGENCY

Fragili, disorientati, apatici. Ma pure intraprendenti, creativi, competenti. Attivisti e rassegnati, connessi e solitari, digitali e analogici. Generalizzare una generazione – per fortuna – è impossibile, così come è complesso per noi adulti comprendere, interpretare e capire le ragazze e i ragazzi di oggi. E allora ci vengono in aiuto le storie: autentiche, attuali, necessarie. Storie vere di chi non capiamo. Con Federico Taddia, autore e scrittore, e Rosy Nardone, Ricercatrice in didattica presso “Università di Bologna“

Visita: www.emergency.it

285- Il bombardamento di Bari del dicembre del 43 e il mistero dei gas tossici

Rommel - Nascita di un soldato - Primo episodio

Primo episodio della nostra miniserie dedicata a Erwin Rommel. Da giovane tenente eroe di Caporetto, decorato con il Pour Le Merite e con la Croce di Ferro di Prima Classe a professore dell'Accademia Militare. Le origini del mito di Rommel, la sua formazione militare, i primi successi nella prima guerra mondiale, fino all'avvento del nuovo dittatore tedesco: Adolf Hitler.