280 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45167

Popsophia 2024 - Pentagon con Hermas Ercoli

L'intervento di Evio Hermas Ercoli dal titolo "PENTAGON: de humana proportione" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

Popsophia 2024 - Lo spettacolo del male con Lucrezia Ercoli

Prima serata del Festival: Lo spettacolo del male alla Mole Vanvitelliana di Ancona, con l'intervento della direttrice artistica Lucrezia Ercoli, autrice del libro 'Lo spettacolo del Male. Da Squid Game al true crime: perché abbiamo bisogno di mostri'. Attraverso un percorso fra cinema, letteratura e serie tv, si avviano le riflessioni sulla spettacolarizzazione del male e sulla crudeltà, sui pensieri distruttivi e sulla malìa dello sguardo.

Visita: popsophia.com

Xochiquetzal - La dea della bellezza e dell'amore - Mitologia azteca

Xochiquetzal è la dea azteca della bellezza e dell'amore. Riverita dagli artigiani e dai giovani, lei connette la natura, la creazione e la vita emotiva. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Il santo divorato dai leoni - La storia di Ignazio di Antiochia

Sant'Ignazio di Antiochia fu uno dei primi rappresentanti della Chiesa Cattolica. Discepolo di San Giovanni Evangelista, si distinse per le sue lettere che enfatizzavano l'unità ecclesiale e la gerarchia ecclesiastica. Morì martire a Roma, divorato dalle bestie, riaffermando la sua fede cristiana. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Lo squalo degli abissi ultracentenario

Visita: bit.ly

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama

Gino Perez Lancellotti, Abitare le aree interne del deserto di Atacama 27 Feb. 2024 A cura di Massimo Sargolini Intervento di Gino Perez Lancellotti (Catholic University of North Chile) assistente alla conferenza Ludovica Simionato archiviazione e montaggio, raniero carloni

Visita: saad.unicam.it

Banche: sempre meno, sempre più grandi - Trend - RSI Info

L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è stato l’ultimo grande passo su un cammino già intrapreso da anni
La tendenza alla concentrazione nel settore bancario svizzero è in atto da molto tempo e ha portato gli istituti di credito a diminuire di numero e aumentare di taglia. Le banche piccole, per le quali pesano di più i costi amministrativi e informatici, sono meno competitive. Senza contare che in genere la clientela si fida di più delle banche grandi. E ora c’è un grande concorrente, UBS, in una posizione dominante che dovrà essere valutata ... continua

Visita: www.rsi.ch

La strage, i fascisti e il Ticino - Falò - RSI Info

di Marco Tagliabue e Maria Roselli
Era il 28 maggio 1974. Sono trascorsi cinquant’anni dall’attentato terroristico di Piazza della Loggia a Brescia. Una strage che provocò otto morti e oltre cento feriti. La matrice? Neofascista a scopo eversivo. Da allora, cinque processi, molti depistaggi e due sole condanne. Oggi, una nuova pista e un nuovo processo conducono direttamente Svizzera: nel canton Grigioni, dove vive il presunto autore della strage e anche in Ticino, che fu sede di alcune riunioni di estremisti di destra. L’inchiesta di Falò ricostruisce nel ... continua

Visita: www.rsi.ch

1939: La seconda guerra mondiale, Paolo Nellolo

Mercoledì 24 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Paolo Nello (Università di Pisa) interviene su La seconda guerra mondiale Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Fausto Berti: Il pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 12 aprile 2024, presso il MMAB, Fausto Berti (archeologo medievista) ha tenuto il quinto appuntamento intitolato "Il Pozzo dei lavatoi e gli scavi urbani: le ricerche con il Gruppo Archeologico di Montelupo Fiorentino". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).