130 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45194

Calafuria

Una notte a Firenze il noto pittore livornese Tommaso Bardelli salva in un vicolo una ragazzina, Marta, dalle percosse di un bruto. L'uomo la porta a Livorno nella villa dello zio a Calafuria e se ne innamora.

Noi nella crisi Usa Germania - X Festival di Limes a Genova

La guerra d’Ucraina ha risvegliato la Nato. Ma ha esposto il crescente iato tra un’America in piena crisi geopolitica e una Germania riluttante a (ri)pensarsi potenza. Guaio o occasione per l’Italia?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Jeffrey Mankoff, ricercatore al Center for Strategic Research della National ... continua

Visita: www.limesonline.com

O - Orco (Abecedario astronomico)

Donne della letteratura: Bradamante

Torna la rubrica sulle donne della letteratura! Stavolta parliamo di Bradamante, dama e cavaliere dell'Orlando Furioso.

Maria Guglielmina Pelizzo - Viaggiare nello spazio con le vele laser

Usare fasci di luce per spingere i satelliti nello spazio e farli viaggiare a velocità altrimenti irraggiungibili. Maria Pelizzo dell’Università di Padova studia vele capaci di raccogliere la spinta propulsiva del laser da utilizzare in future missioni di esplorazione planetaria ed interstellare. Con Maria Guglielmina Pelizzo, fisica sperimentale dell’Università di Padova

Visita: www.focus.it

Anthony Burgess - Arancia Meccanica

Romanzo distopico di Anthony Burgess del 1962, da cui nel 1971 Stanley Kubrick trasse l’omonimo film.

Verso gli ottant’anni de 'Il Ponte' a cura di Michele Feo

Martedì 26 marzo 2024 ore 15.00
Verso gli ottant’anni de “Il Ponte”
Introduce e presiede
Michele Feo (Università di Firenze)
Intervengono
PAOLO BAGNOLI (Università di Firenze), Il senso di una riflessione lunga ottant’anni
LANFRANCO BINNI (Storico), Il Liberalsocialismo, il “Ponte” e Aldo Capitini
ROBERTO BARZANTI (Presidente Accademia degli Intronati), Il “Ponte” e la letteratura
MARCELLO ROSSI (Direttore della rivista “Il Ponte”), Storia dei tre ‘Ponti’
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

L'economia dei Templari

La lezione del professor Kristjan Toomaspoeg durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

La straordinaria storia di Sigurd il potente – Leggende vichinghe

Sigurd era un leggendario vichingo che ebbe una fine tragica. Dopo numerose battaglie e vittorie, Sigurd cadde vittima della propria arroganza. Il vichingo legò la testa di un nemico alla sella del suo cavallo, ma i denti del defunto lo ferirono, portandolo alla morte per un'infezione. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Diretta sabato 11 maggio Sala Asia ore 18.00

Brindisi di Ecofuturo Magazine e performance “Ma mi faccia il piaCER…” di Michele Dotti

Visita: www.ecofuturo.eu