702 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSANELLCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46061

Stanlio e Olio - L'isola del teschio

Episodio: L'isola del teschio Episodio della serie di cartoni animati ispirati a Stanlio e Olio "Laurel and Hardy" il duo comico formato dall' inglese Stan Laurel e dallo statunitense Oliver Hardy. Regia di: William Hanna / Joseph Barbera Voci del doppiaggio in italiano: Olio - Luciano Tempesta Stanlio - Marzio Margine

Marcelo Barros

regia di Pietro Orsatti
Lunga intervista collettiva al teologo della Liberazione Marcelo Barrosrealizzata nella sede dell'Agenzia Adista. Il direttore Giovanni Arena,alcuni redattori e Pietro Orsatti conducono l'incontro in cui emergono tuttii temi dell'attuale percorso politico di Barros, dalla situazione brasilianaal bolivarismo, dall'economia internazionale all'attuale situazione dellachiesa cattolica sotto il pontificato di Ratzinger.
visita i siti
Visita il sito:
www.adista.it
Visita il sito: ... continua

Macchie di Rosso

Macchie di Rosso Parole e musica con Ivan Della Mea, Fausto Amodei, Paolo Pietrangeli, Caterina Bueno, Gualtiero Bertelli, Modena City Ramblers. Conduce: Toni Jop Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

Mille anni al mondo e mille ancora

Nato nel 2004 dall'idea di Renato Franchi, voce e leader de "L'orchestrina del suonatore Jones" una fra le più conosciute cover band con la musica di De André come colonna portante, il tributo di Castellanza, ovvero sia "?Mille anni al mondo e mille ancora?", raccoglie le più importanti esperienze musicale nate sulla scia dell'opera del cantautore genovese, sparse per l'Italia, che per le occasioni si radunano in un unico "mega" concerto che si sviluppa nel corso di una intera giornata, di fine estate e che per ben 2 anni, è riuscito a raccogliere vasto consenso ... continua

Convegno inaugurale Casa per la Pace

N.A.Di.R. informa:
L'Associazione Percorsi di Pace in collaborazione con il Comune di Casalecchio di Reno ha organizzato l'inaugurazione della Casa per la Pace "La Filanda" a Casalecchio di Reno (Bo). La manifestazione inaugurale ha contemplato svariate iniziative, dal coinvolgimento di un gruppo di associazioni accomunate da obiettivi sovrapponibili per disquisire di pace e di volontariato con i ragazzi di alcune scuole medie superiori del Comune di Casalecchio di Reno, al Convegno inaugurale il Teatro Testoni di Casalecchio di Reno alla presenza di eminenti ... continua

09)- Minori e prostituzione

Corso di Formazione per operatori e per tutti coloro che vogliono saperne di più. Cortesia del Gruppo Abele Minori e prostituzione Giulia De Marco, Presidente del Tribunale dei Minorenni di Torino Acquista il video on-line

Hormonauts e Mutoidi - M.E.I. 2005

Hormonauts e Mutoidi - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

4Stelle Hotel

Il 6 dicembre 2012 oltre 200 famiglie di migranti, provenienti da più di 20 paesi diversi, occupano un albergo di lusso abbandonato alla periferia di Roma. Nello stesso giorno altri 12 palazzi diventano case occupate in quella che sarà la prima giornata dello Tsunami Tour dei Movimenti per il diritto all'abitare, che tra il 2012 e il 2014 vedrà oltre 30 edifici abbandonati e diverse migliaia di persone trovare una nuova casa.
4Stelle Hotel è un documentario di Cro.M.A. e Aamod che mette assieme le storie degli occupanti dell'albergo che è diventato la casa di ... continua

L'Urlo delle Mandragole

E' un film, libero adattamento dell'opera "Aspettando Godot" di S. Beckett, girato nell'Agosto del 2005 lungo la fiumara dell'Amendolea, costa jonica della provincia di Reggio Calabria. Produzione: CrapaMovie Regia: Marco Modafferi Musiche Originali: Mecocon: Paolo Crocè (Vladimiro)Pietro Oliva (Estregone) Basilio (Campanella Pozzo) Andrea (Tripodi Lucky) Lucio (Pavone Ragazzo) Luca (Salice Impiccato)

Viaggiatori italiani in America: Antonio Raimondi

www.urihi.org
Realizzati grazie a un contributo dell'Assesorato alla Cultura della Regione Lombardia illustrano la vita, il lavoro, gli studi di viaggiatori scienziati, artisti italiani che hanno contribuito alla costruzione del nuovo continente.
Antonio Raimondi: Un Milanese alla scoperta del Perù
Girato nel 1989/90 a Milano e in Perù, il video si propone di far conoscere nel centenario della morte, il grande viaggiatore, geografo, naturalista e botanico, popolare ed amato in Perù, ma del tutto sconosciuto in Italia. Il racconto si svolge sul filo dei ... continua