341 utenti


Libri.itLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45348

Aperilibro con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli

APERILIBRO con Michele Dotti, Roberto Venafro e Mauro Romanelli. Conduce Mattia Ciampicacigli, Direttore della rivista Nuova Verde Ambiente

Presentazione di: "Un segreto difficile da mantenere" | "Un mutamento reversibile. La crisi climatica attraverso le Conferenze delle Parti delle Nazioni Unite" | "La Risposta"

Siamo nel 2070 e un nonno racconta al nipotino le storie di quando il mondo era pieno di problemi, l'umanità avida e competitiva e l'ambiente inquinato. Comincia così l'ultimo libro di Michele Dotti, un vero e proprio strumento interattivo di ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il problema dei social network siamo noi

Walter Quattrociocchi, a capo del Center of Data Science and Complexity for Society di La Sapienza, analizza lo studio pubblicato su Nature a proposito della tossicità dei social, ripercorrendo la storia della viralità e la nascita del fenomeno haters.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Ep. 137 - Gaza. Odio e amore per Israele con Gad Lerner

Gad Eitan Lerner è un giornalista libanese nato a Beirut nel 1954, poi naturalizzato italiano. Di famiglia ebraica, dopo aver lavorato al quotidiano Lotta continua, a Il Lavoro di Genova e a Il Manifesto, dal 1983 è stato inviato politico del settimanale L’Espresso.
Dal 1993 al 1996 è stato vicedirettore e, fino al 1998, corrispondente de La Stampa.
Nel 2000 è stato per alcuni mesi direttore del TG1.
Nel 2001 è passato all'emittente televisiva La 7, dove è rimasto fino al 2013 e dove ha condotto fino al 2012 il programma “L’infedele” e nel 2013 ... continua

Visita: www.instagram.com

Il nostro 'body count' (numero di partner sessuali) conta davvero?

Visita: www.paypal.me

Giuseppe Bortolussi presenta 'Evasori d'Italia'

Giuseppe Bortolussi, Direttore della CGIA (Associazione Artigiani e Piccole Imprese) di Mestre, presenta il suo libro "Evasori d'Italia. La cura per sconfiggere il male del nostro Paese", Sperling & Kupfer.
Dialogano con l'autore Giampietro Procopi e Alessandro Fabris.
La lotta all'evasione fiscale è uno dei temi caldi di cui il nostro Governo si sta occupando, anche attraverso clamorosi controlli e sanzioni. Nel frattempo si alzano, con sempre maggior forza, le voci dei fautori di una "soluzione miracolosa", ovvero la creazione di un sistema - definito "contrasto ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Come sposare un primo ministro

Un funzionario smarrisce una lettera compromettente ricevuta dalla moglie di un noto personaggio politico. La ritrova Marion, maschera presso un teatro, che se ne serve per ricattare ingenuamente il giovanotto.

I cuori infranti

Due racconti divertenti ed amari allo stesso tempo: non più giovane, Fatma è disposta a tutto pur di tenere con sé l'uomo che ama. Quest'ultimo però ha un'altra donna ed è in procinto di sposarla. Nel frattempo, una famiglia all'apparenza normale è costretta ad affrontare un cambio di ruoli domestici. Il marito deve infatti sostituire la moglie al lavoro.

Alla scoperta delle origini dei dinosauri: Come sono apparsi davvero?

I dinosauri, le gigantesche creature che hanno dominato la Terra per oltre 160 milioni di anni, hanno catturato l'immaginazione umana fin dalla scoperta dei loro primi fossili. Per capire come sono nate queste affascinanti creature, è essenziale risalire all'era paleozoica, quando la vita sulla Terra iniziò a diversificarsi in modo significativo.
La storia dei dinosauri inizia alla fine del Permiano, circa 252 milioni di anni fa, subito dopo la più grande estinzione di massa che il nostro pianeta abbia mai conosciuto, che cancellò quasi il 96% di tutte le specie ... continua

Ascoltate il Prof. Barbero su guerre e riarmo nel '900. Oggi la situazione è drammaticamente simile

Giovanni Boniolo, Valter Tucci - Genetica, epigenetica e comportamento: siamo liberi?

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it