169 utenti


Libri.itCOSIMOI MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45313

715 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1935 CXII

Furio Garbagnati, Leonardo Massa, Luca De Biase - Navigare verso il nuovo

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Paolo Peluffo, Antonio Scurati, Lucio Caracciolo - La storia rimossa

Paolo Peluffo, Antonio Scurati, Lucio Caracciolo - La storia rimossa Festival di Limes X edizione, Il fattore italiano nel mondo in guerra. Risorgimento e fascismo, due capitoli della nostra storia “diversamente dimenticati” nel racconto nazionale. Rivisitarli criticamente serve a capire meglio chi siamo e dove vogliamo, possiamo andare. con Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei Conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi Antonio Scurati, scrittore e saggista modera Lucio Caracciolo

Visita: palazzoducale.genova.it

Benedetta Tobagi - Finalmente domenica

Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita. Una “metà della Storia” a lungo silenziata a cui Benedetta Tobagi ridà voce e volto nel suo ultimo libro, a partire dalle fotografie raccolte in decine di archivi. La Resistenza delle donne è dedicato «A tutte le antenate»: se fosse una mappa, alla fine ci sarebbe un grosso «Voi siete qui». Insieme alle domande: «E tu, ora, cosa farai? Come raccoglierai questa eredità?»
La storia delle donne italiane ha nella Resistenza e ... continua

Masterclass ossessioni: Paolo di Paolo parla di Martin Amis

King Kong

Una troupe cinematografica scopre una scimmia colossale che è interessata alla loro stella bionda. Viene quindi catturato e riportato a New York City per una mostra pubblica.

Involuzione della specie

Negli anni 60-70-80 la vita sembrava così diversa, così spensierata. Chi ricorda quei tempi sa che si andava in giro in moto senza casco, in auto senza cinture, e non avevamo grosse preoccupazioni, perché era la normalità. Le pubblicità, i film, tutto rifletteva questa semplicità e gioia di vivere.

Visita: twitter.com

I maghi del Terzo Reich

Che il n*z*sm* sia stato un regime dominato dal male, nel senso più profondo del termine, non ci sono dubbi. Con le sue parate notturne, le messinscene lugubri, le idee irrazionali di cui era portatore, poi, ha certo scatenato le fantasie di molti. E tra questi di coloro che si chiedono se a guidarne scelte e decisioni ci fossero esoteristi, occultisti e maghi. Possibile? Al di là delle esagerazioni, oggi è possibile affermare che, effettivamente, alcuni maghi e occultisti, magari per breve tempo, trovarono ascolto e sostegno in alcuni ambienti del Te*zo R*ich. ... continua

Visita: patreon.com

I tre volti della critica letteraria. Saggio, recensione, stroncatura

Mercoledì 10 aprile 2024 ore 15.00 I tre volti della critica letteraria. Saggio, recensione, stroncatura Seminario coordinato da Patrizio Collini Intervengono ALFONSO BERARDINELLI (Saggista e critico letterario), Il saggio MASSIMO ONOFRI (Università di Sassari), La recensione PATRIZIO COLLINI (Università di Firenze), La stroncatura Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Pittore Marco Pettinà da Schio espone e commenta le sue opere

Pittore Marco Pettinà da Schio espone e commenta le sue Opere