585 utenti


Libri.itLA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45342

Le 10 mummie meglio conservate degli ultimi 5000 anni

San Domino: l’isola confino degli omosessuali durante il fascismo

Massimiliano Fuksas: Strategy versus emotion. Or emotion versus strategy?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Nato-Russia: si rischia la guerra nucleare?

Re Hussein di Giordania - Il sovrano illuminato

Racconto di FEDERICO BETTUZZI

Assurda La storia di Piccolo Nemo

Piccolo Nemo, Avventure nel mondo dei sogni è un film d'animazione che passa in sordina, ma ci ha lavorato Miyazaki e la ha definita LA PEGGIOR ESPERIENZA DELLA SUA CARRIERA. Che cos'è successo? Ora te lo spiego

Niente è ovvio: la controintuitiva storia di come iniziammo a scrivere

La nascita della scrittura non è solo la storia di come si svilupparono i simboli che la compongono: prima fu necessario concepire il concetto stesso di scrittura, e non si trattò affatto di un processo lineare...

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.1 - s.2) - Pio Fronza

IO MI RICORDO
puntata 1 - stagione 2
PIO FRONZA
Al centro della seconda stagione del programma ci sono le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Attraverso le loro storie di vita i testimoni restituiscono vissuti personali, emozioni, pensieri rivisti attraverso la lente del ricordo.
Nella prima puntata Pio Fronza, classe 1923, racconta la sua esperienza di militare come combattente nei Balcani e, dopo l’8 settembre 1943, come prigioniero di guerra internato nel campo di concentramento di Buchenwald e come lavoratore coatto ... continua

Visita: museostorico.it

Cinepanettoni: Ascesa e declino

Introduzione Speciale 30000 Sapore di Mare Vacanze di Natale Il film corale Yuppies! Ascesa e Declino Conclusione #Cinepanettone #VacanzeDiNatale #Analisi

Visita: www.instagram.com

Algolcrazia: il governo degli algoritmi e dell’intelligenza artificiale

Presentazione. Conversazione con l’autore Franco Zambonelli (Unimore). Modera Pier Paolo Pedrali (giornalista TRC). Gli algoritmi e i sistemi di intelligenza artificiale governano già oggi molte nostre attività, e in un futuro potranno arrivare a gestire tutta la nostra sfera personale, sociale, e politica, con il rischio di trasformare le nostre società democratiche in società dominate in modo autoritario da algoritmi. Algocrazie, appunto.

Visita: www.smartlifefestival.it