262 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45357

485 - Augusto e l'origine dell'Impero (Imperatores 1)

Silvano Tagliagambe: L’apporto della filosofia alle neuroscienze: Platone, Thomas Reid, Kant

I risultati delle neuroscienze riguardanti la percezione, l’immaginazione, la visione, l’azione, si valgono, oltre che delle tecniche per la visualizzazione cerebrale, anche di significativi apporti della storia della filosofia. Ne sono una prova: la ripresa degli studi del filosofo scozzese Thomas Reid, l’attualità della distinzione operata da Kant, tra immaginazione riproduttiva e immaginazione produttiva e, risalendo ancora più indietro nel tempo, gli spunti e gli stimoli che si possono trarre ancor oggi dalle riflessioni di Platone sul simbolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Matteo Messina Denaro a "Casa Nostra" - Falò - RSI Info

Matteo Messina Denaro a “Casa Nostra”? di Maria Roselli e Gaetano Agueci
Il 16 gennaio 2023 veniva arrestato a Palermo Matteo Messina Denaro, considerato uno dei boss più importanti di Cosa Nostra. La sua cattura metteva fine ad una latitanza durata quasi trent’anni. Tre decenni durante i quali, pochi lo sanno, Messina Denaro ha frequentato con una certa costanza la Svizzera, tanto che proprio nel nostro Paese il mafioso sfuggì ad un tentativo di arresto.
Ma non solo, in terra elvetica il boss aveva contatti importanti e forse qui ha pure vissuto. ... continua

Visita: www.rsi.ch

David Riondino - Telemaco Signorini pittore a Riomaggiore

Cosa deve aver provato alla scoperta di Riomaggiore… Lo ha raccontato David Riondino domenica 3 luglio 2022 al Castello di Riomaggiore (La Spezia), in occasione del primo appuntamento del 5 terre Art Festival - quinta edizione: TELEMACO SIGNORINI PITTORE A RIOMAGGIORE TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondato nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Piergiorgio Odifreddi - C'è un tempo per ognicosa... - Dialoghi sulla rappresentazione 2022

Dialoghi sulla rappresentazione 2022 IL TEMPO dal trapassato remoto al futuro semplice Martedì 13 settembre 2022 da Palazzo Tursi, Genova PIERGIORGIO ODIFREDDI C'E' UN TEMPO PER OGNI COSA E UN TEMPO PER OGNI CALENDARIO TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondata nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Maiorca vs Mayol - Marco D'Ottavi

Enzo Maiorca e Jacques Mayol si sono sfidati per oltre vent'anni a chi andava più a fondo. Uno italiano, l'altro francese; uno impulsivo, l'altro riflessivo; uno con un approccio sportivo, l'altro filosofico. La loro rivalità è stata tempestosa e meschina, ma ha cambiato per sempre la storia dell'apnea, consacrandoli come due leggende del mare.

Visita: www.festivaletteratura.it

Lea Di Noto, Luca Marsicano - Alla ricerca di materia oscura leggera e pesante

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ep. 113 - La felicità fa i soldi con i moneysurfers

Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto sono i fondatori di moneysurfers.com, la prima accademia di formazione finanziaria consapevole in Italia, attiva dal 2010, conta oltre 6.000 clienti e studenti. Davide ed Enrico sono anche autori dei best sellers “La felicità fa i soldi” e “Life Design”. Dal 2020, con la loro azienda, finanziano questo progetto, Il Bazar Atomico.

Visita: www.instagram.com

Amanti d'oltretomba

Per ereditare il patrimonio della moglie, il dottor Stephen la uccide insieme con l'amante. Ma l'eredità tocca a Jenny, sorella della defunta. Il dottore elabora il piano originale: sposerà la cognata e la farà impazzire.

Euroquad, geometrie europee - X Festival di Limes a Genova

Parigi, Berlino e Madrid restano l’orizzonte inevitabile di qualsiasi gioco europeo per l’Italia. Tra crisi franco-tedesca, travagli iberici e italica precarietà, quattro debolezze possono fare una forza?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Eugène Berg, ex Ambasciatore francese.
Carlos Bueno Fernandez, ... continua

Visita: www.limesonline.com