462 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46172

Il ripassone (pt.1) - Le origini della grande guerra

IL RIPASSONE puntata 1 LE ORIGINI DELLA GRANDE GUERRA Lo scoppio della Grande guerra è dovuto a diverse motivazioni: economiche (la spartizione coloniale e imperialista del globo tra le potenze europee), geopolitiche (le reti di alleanze e gli obiettivi dei singoli stati) e culturali (diffusione del nazionalismo).

Visita: museostorico.it

Sherlock Holmes e l'avventura del portabandiera in pensione - Arthur Conan Doyle

La moglie del signor Amberley è fuggita di casa assieme al suo presunto amante, il giovane dottor Ray Ernest. il caso viene passato a Sherlock Holmes, che a sua volta, per via di un altra indagine, farà andare il buon Watson a fare il primo incontro con il nuovo cliente. Dove saranno finiti i due amanti?

A tutto reality Il disagio - Ep 3

A Tutto Reality è una serie animata canadese che aveva molto successo nel 2014. Questo è un progetto di 10 anni fa che vi voglio raccontare episodio per episodio. I concorrenti sono tutti ispirati a reali studenti del nostro liceo. Un solo concorrente vincerà il premio in palio

Umani ibridi. Come la tecnologia cambia il nostro corpo - Harry Parker, Matteo De Giuli

19 aprile 2024
DIALOGO antropologia, arte, disabilità, robotica, salute
La robotica, l’informatica e l’intelligenza artificiale stanno rivoluzionando la nostra idea di essere umani. Poco alla volta ci stiamo avvicinando alla perfetta integrazione tra biologico e artificiale. Come cambierà, allora, il nostro concetto di identità? E che effetti avranno queste innovazioni sulle disuguaglianze sociali? Dalle nanotecnologie alle arti performative, una conversazione con Harry Parker, autore di “Umani ibridi”, artista e saggista che da più di dieci anni cammina ... continua

Il 1968 negli USA

Intervengono Bruno Cartosio Elisabetta Vezzosi Coordina Daniele Fiorentino

Area 51: che cosa nasconde?

C’è un luogo al mondo che è considerato forse il posto più misterioso che esista: sto parlando della mitica Area 51. In questo luogo perso nel deserto del Nevada e iperprotetto si dice siano nascoste cose incredibili, a partire da navicelle spaziali cadute sulla Terra e corpi di alieni. Ma che cosa c’è di vero in queste storie?

Visita: patreon.com

Di passi d'ombre memori... Canti rocciosi ed altre visioni

I Canti Rocciosi di Giovanni Sollima proposti nella versione del maestro Daniele Zanettovich costituiscono un omaggio alla montagna e una riflessione sull'inutilità della guerra. L'esecuzione è accompagnata da filmati esclusivi sulla grande guerra a Gorizia ritrovati al FilmArchiv di Vienna. Con il coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro. A seguire, conversazione tra Roberto Covaz e John Hemingway.

I pericoli di Only Fans (per chi vende e per chi compra)

Visita: www.paypal.me

Il futuro è digitale: quale ruolo per l'Europa? - Juan Carlos De Martin, Paola Papanicolaou

Viviamo in tempi di trasformazioni radicali che stanno cambiando con grande rapidità il mondo che abitia­mo, e il nostro stesso modo di vivere e di pensare. La rivoluzione digitale rappresenta senza dubbio la più di­rompente fra queste trasformazio­ni. È uno scenario dove le istituzioni europee, sia pubbliche che private, sono chiamate a lavorare per rita­gliarsi un ruolo di primo piano nella grande competizione per la leader­ship digitale.

Lucrezia Borgia: angelo o demone?

Quel cognome, "BORGIA", si porta dietro un'aura nera, ma chi fu davvero Lucrezia?

Visita: www.patreon.com