189 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULAMEDARDOSENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46163

Federico Fubini, Alessandra Perrazzelli: Mondo podcast - La porta sbagliata. Evoluzione economica

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ci chiamavano matti

Ci chiamavano matti – Voci dal manicomio, 1968-1977 Il libro inchiesta di Anna Maria Bruzzone (edito per la prima volta nel 1979) è stato recentemente aggiornato da Marica Setaro e Silvia Calamai: un repertorio prezioso sull’operato quotidiano di Franco Basaglia torna a essere disponibile e si impone per la sua drammaticità. Conversano Vincenzo Compagnone e Marica Setaro

Perché le società cinesi si quotano negli Stati Uniti

Nei primi anni ‘80 Deng Xiaoping diventa il nuovo leader della Cina.
Con lui, chiamato il “capo architetto”, la Cina iniziò ad aprirsi ai mercati occidentali.
L’economia cinese era indietro rispetto al resto del mondo.
Come prima mossa, la produzione cinese si concentrò nel settore manifatturiero.
Nel 2001 la Cina entra nella World Trade Organization.
Da questo punto in poi, decise di cambiare rotta e di puntare sulla liberalizzazione dei servizi. Nel 2010 la Cina arriva a superare il Giappone come seconda economia mondiale.
In questi anni la Cina si ... continua

Francesco Pasqualotto - Concerto

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Le pizzerie erano sconosciute nel Nord Italia fino agli anni cinquanta

Cos’è la storia della cauzione di 5.000 Euro ai migranti?

Amadeo Giannini è sconosciuto ma rivoluzionò l'America finanziando gli immigrati Italiani

Agli immigrati italiani non voleva dare soldi nessuno, tranne Amadeo Peter Giannini, che durante il terremoto e l'incendio di San Francisco finanziò la ricostruzione a partire proprio da loro. Il suo lavoro lo portò prima a co-fondare e poi ad acquisire del tutto la Bank of America, che diventerà la banca più grande al mondo.

Visita: www.patreon.com

La mia storia d’amore con il lato distorto dell’Universo

Come è nato l’Universo? Possiamo viaggiare indietro nel tempo? Kip Thorne, che nel 2017 ha ricevuto il Nobel per la fisica per l’osservazione delle onde gravitazionali, ci guida in un viaggio nel lato distorto dell’Universo. Qui oggetti e fenomeni esistono in uno spazio e un tempo deformati: buchi neri in collisione, wormhole che collassano, vortici spaziali. Come in Interstellar, film di cui Thorne ha contribuito alla scrittura, cercheremo di capire se i viaggi nel tempo sono davvero possibili.
Interviene: Kip Thorne, Premio Nobel per la fisica 2017
Modera: ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

L'inventore (dimenticato) del cinema sonoro - Giovanni Rappazzo

Questa è la storia di un sognatore, di un giovane inventore italiano che ha ideato il cinema sonoro, cambiando per sempre il modo di fare e guardare i film. Dal 1895 infatti il cinema era muto, un susseguirsi di immagini alle quali potevano essere aggiunte delle brevi didascalie accompagnate da canzoni suonate da un pianista in sala. Fino a quando…

Omaggio a Gianmaria Testa

Sabato 17 dicembre, alle ore 18:30, protagonista della serata sarà la musica e la poesia di Gianmaria Testa. A rendere omaggio al cantautore a cui il nostro territorio è profondamente legato, un gruppo di amici musicisti: Giua, Walter Porro, Claudio Dadone, Filippo Bessone e Luca Ghielmetti. A condurre la serata ci sarà il giornalista e amico di Gianmaria Massimo Cotto e la moglie e produttrice Paola Farinetti.
Gianmaria è stato un cantautore profondamente popolare e raffinato al tempo stesso, un cantautore dalla voce roca e vellutata che ha fatto della canzone ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it