217 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTACOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46161

221 - Settembre-Ottobre 1942 La WW2 mese per mese Puntata 19

Le sorelle Fox: l’inganno delle più famose medium vittoriane

Facevano spettacoli pubblici e consulti privati guadagnando cifre enormi, ma il loro business era orchestrato dalla sorella Leah, che si rivelò una vera e propria aguzzina…

Visita: www.patreon.com

Luca Bizzarri, Luca Bottura: Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

I video allucinanti e razzisti girati dai cinesi in Africa

Giovannella Cresci Marrone: Le donne romane, modelli, ruoli e quattro microstorie

Giovannella Cresci Marrone – Le donne romane: modelli, ruoli e quattro microstorie, nell’ambito degli incontri Aspettando la Storia in Piazza 2022
Giovannella Cresci Marrone è Professore ordinario di Storia romana ed epigrafia latina all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Autrice di numerosi contributi scientifici, codirige due collane scientifiche e partecipa al comitato scientifico di 7 riviste, alcune delle quali di classe A. suoi interessi di ricerca si sono orientati verso diversi filoni tematici quali la fortuna del mito di Alessandro nel mondo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Ferdinando Fasce – Cavalcade of America, La Storia in Piazza 2022

Ferdinando Fasce – “Cavalcade of America”, la storia americana in un programma radiofonico degli anni ’30 e ’40. La Storia in Piazza 2022
Stati Uniti 1935. Il gigante della chimica Du Pont è nel mirino di una commissione senatoriale sui sovrapprofitti della Grande guerra. Per rifarsi l’immagine, su consiglio del pubblicitario Bruce Barton, Du Pont progetta e sponsorizza un programma radiofonico sulla storia americana che associ il suo nome all’irresistibile sviluppo tecnico ed economico del Paese. Con la consulenza dello storico Arthur M. Schlesinger ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Francesco Iorio, Elisabetta Ripa, Irene Sardelliti, Federico Ferrazza - Intelligenza artificiale

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Il piccolo bruco

Nel laboratorio di biologia c'è un bruco vorace che tutti vogliono sopprimere. Ataru è l'unico che vuole salvarlo perché è convinto che si trasformerà in una bellissima farfalla. Con l'aiuto di Lamù e contro tutta la classe riesce a salvare il bruco, che come previsto diventerà una creatura fantastica.

Eugenio Coccia: L'attrazione della gravità. Da Galilei ad Einstein ed oltre

Festa di Scienza e Filosofia, venerdì 11 maggio, Cassa di Risparmio di Foligno, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Biennale Democrazia 2013 - Dialoghi - Utopie che nascono dalla terra

Torino - Teatro Carignano 12 Aprile 2013 - ore 18.00 Partecipanti: Mario Calabresi, Stefano Liberti, Carlo Petrini L'acquisizione su larga scala dei terreni agricoli nei paesi in via di sviluppo da parte di investitori esteri viene paragonata da alcuni a una forma di neo-colonialismo. Carlo Petrini, fondatore di Slow Food, e Stefano Liberti, giornalista esperto di geopolitica africana, discutono sulle criticità del land grabbing, in un dibattito moderato da Mario Calabresi.