183 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46163

Shoggoth - I servi ribelli degli antichi - Miti di Cthulhu

Nell'universo creato da H.P. Lovecraft, abbiamo gli Shoggoth. Sono entità amorfe create per servire gli Antichi e costruire le loro città. Dotati di immensa forza e della capacità di cambiare forma, alla fine si ribellarono ai loro creatori. Sono descritti come esseri vasti e gelatinoso, capaci anche di imitare suoni e voci. Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques e Rod Fernandes

Intervento dei Siciliani in apertura della giornata di Borsellino a Palermo

Querelle des femmes. Letteratura, arte, spettacolo e politica nel XVIII secolo

Martedì 28 maggio 2024 ore 16.00
Querelle des femmes. Letteratura, arte, spettacolo e politica nel XVIII secolo
Seminario coordinato da Claudia Corti
Introduce e presiede Serena Cenni (Università di Trento)
Intervengono
Loretta Innocenti (Università di Venezia), Misteri d’Oriente. Esotismo al femminile nel Sei-Settecento inglese
Maria Grazia Messina (Università di Firenze), Ruoli ed efficacia dei media visivi nella Querelle
Claudia Corti (Università di Firenze), Tra cross-dressing e no-gender. Lo strano caso del Cavaliere/Cavaliera d’Eon
Michela ... continua

Visita: www.colombaria.it

1074 - Teodorico ed Odoacre. Il duello per l'Italia

Siamo a secco! I livelli di acqua sono molto bassi - Falò

Siamo a Secco ! un trittico di Acciari, Pescia e Trefogli
Ogni tanto vien giù qualche goccia, ma una bella piovuta come si deve non la fa da oltre un anno. Una siccità simile a Sud delle Alpi non si è mai vista. Quanta acqua ci rimane prima di restare davvero a secco? La situazione varia da comune a comune, ma in generale sia le sorgenti che la falda sono a livelli molto bassi. L'abbiamo constatato con i nostri occhi, siamo entrati nei cunicoli delle sorgenti e nei pozzi delle falde; là dove normalmente l’acqua scorre copiosa, oggi c’è un rigagnolo.
Ci ... continua

Visita: www.rsi.ch

Libertà di scelta e diritto alla cura (con Beppino Englaro, Fulvio De Nigris)

Attraverso le testimonianze di due padri, rimasti l’uno senza il figlio Luca e l’altro senza la figlia Eluana, una riflessione per affrontare il tema dei diritti al di là delle contrapposizioni, partendo dal rispetto per il dolore e avendo come obiettivo primario la dignità della persona. Intervengono Fulvio De Nigris Beppino Englaro Coordina Omar Monestier

Nellie Bly: la reporter che si finse pazza

Una giornalista che si infiltra in un manicomio per documentare le condizioni di vita al suo interno fa notizia: figurati se accade nel 1887! È successo davvero e la cronista, pioniera del giornalismo femminile, si chiamava Nellie Bly. Questa è la sua storia...

Visita: patreon.com

94 - L'Asse vince la WW2 2 Parte - Il trattato di pace

Vogliamo metterci alla prova tutti insieme? Scriviamo un'ucronia comunitaria

Visita: www.patreon.com

Caccia al genio del male Unabomber

Il bonus psicologo è un mezzo pacco