184 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUISELUPOIL MAIALENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46161

196 - Novembre-Dicembre 1941 La WW2 mese per mese Puntata 14

229 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? XXI Parte

Severino Salvemini: La musica della tua vita

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Guerra in Ucraina: Russia sempre più sola

353 - Norton I, Imperatore degli Stati Uniti

Sandro Torella fanculo il PIL

“Fanculo il PIL” è il tentativo di un artista di dare risposte a tutto ciò che avremmo voluto sapere sulla realtà della finanza e nessuno ha mai osato dirci. Un viaggio interiore all'insegna della condivisione e dell'amore fra gli uomini contro ogni idea di misurazione quantitativa: l'esistenza è unica e immisurabile.

Visita: sandrotorella.it

Federico Fubini, Alessandra Perrazzelli: Mondo podcast - La porta sbagliata. Evoluzione economica

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ci chiamavano matti

Ci chiamavano matti – Voci dal manicomio, 1968-1977 Il libro inchiesta di Anna Maria Bruzzone (edito per la prima volta nel 1979) è stato recentemente aggiornato da Marica Setaro e Silvia Calamai: un repertorio prezioso sull’operato quotidiano di Franco Basaglia torna a essere disponibile e si impone per la sua drammaticità. Conversano Vincenzo Compagnone e Marica Setaro

Perché le società cinesi si quotano negli Stati Uniti

Nei primi anni ‘80 Deng Xiaoping diventa il nuovo leader della Cina.
Con lui, chiamato il “capo architetto”, la Cina iniziò ad aprirsi ai mercati occidentali.
L’economia cinese era indietro rispetto al resto del mondo.
Come prima mossa, la produzione cinese si concentrò nel settore manifatturiero.
Nel 2001 la Cina entra nella World Trade Organization.
Da questo punto in poi, decise di cambiare rotta e di puntare sulla liberalizzazione dei servizi. Nel 2010 la Cina arriva a superare il Giappone come seconda economia mondiale.
In questi anni la Cina si ... continua

Francesco Pasqualotto - Concerto

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it