èStoria 2009 - Nella Cina delle minoranze - Erodoto venerdì 22 maggio ore 15 - Intervengono Robbie Barnett e Guido Samarani. Coordina Francesco Sisci.
Nella galassia di etnie della Cina diversi gruppi richiamano a tratti l’attenzione internazionale: i più conosciuti tibetani e uiguri (risiedenti questi ultimi nel nord- ovest della Cina) sono due esempi di come anche oggi “piccole” patrie siano spesso poste in difficoltà dalla volontà forzatamente unificatrice all’interno delle compagini statali.
Ama definirsi un “libero pensatore” ed un “esperto della cultura della canapa”.
Già questo basterebbe a renderlo controverso e originale.
Presuntuoso, egocentrico e arrogante (dice che ci sta lavorando).
Basta o occorre aggiungere altro?
Rexon è un assassino che lavora per Oxon, il boss che governa il quartiere 201. Quando il ragazzo decide di ribellarsi, il pericoloso criminale ordina che venga ucciso, ma la missione non va a buon fine.
Un cantante in servizio di leva s'innamora di una ragazza che detesta quelli come lui solo perché nessuno le ha dato l'opportunità di dimostrare le sue notevoli doti vocali. Un avvenimento inaspettato le offrirà questa occasione: riuscirà ad avere successo?