647 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46125

FTV 23 - Radicalità - Sabato 3 giugno Piazza Umberto I

In un’Italia sull’orlo sempre della recessione servono soluzioni radicali per combattere le diseguaglianze e per il contrasto al cambiamento climatico. È arrivato il tempo del coraggio. Carlo De Benedetti con Daniela Preziosi

Visita: festivaldellatv.it

Odissea - 6° puntata. Libro VI

Dietro ispirazione della dea Atena, Nausicaa, figlia del re Alcinoo, si reca al fiume per lavare le vesti. È un piano per farle incontrare Ulisse e aiutarlo. Ulisse, infatti, si sveglia al rumore delle fanciulle che giocano sulla riva del fiume e va incontro a Nausicaa, chiedendole aiuto. Nausicaa gli da una veste e da mangiare, dopodiché lo accompagna in città, alla reggia di suo padre.

Il ragazzo invisibile e la ragazza volante

Carlo Martello di De André

Dopo aver commentato "Fantoni Cesira" di Guccini, mi sembrava giusto fare lo stesso anche con un brano ironico (e iconico) di De André, il cui testo è però di Paolo Villaggio.

Donne nella polis - Rosa Oliva - prof.ssa Lidia Pupilli

Rosa Oliva: nel corpo dello Stato A dieci anni dall’entrata in vigore, la Costituzione non era ancora attuata: le italiane non godevano del principio di parità in molti ambiti, fra cui i pubblici uffici. La giovane Rosa, laureata in Scienze politiche, decise allora di sollevare un caso: si iscrisse a concorso per la carriera prefettizia venendone esclusa in quanto donna. Senza scomporsi si rivolse al suo ex docente Costantino Mortati che istruì un ricorso vittorioso: la Corte costituzionale aprì alle italiane tutte le carriere.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Orietta Moscatelli, Dimitrji Trenin, Oleksij Arestovič - Russia Ucraina, dove va la guerra grande

Orietta Moscatelli, Dimitrji Trenin, Oleksij Arestovič - Russia Ucraina, dove va la guerra grande
La guerra russo-ucraina continua a consumare vite e risorse, mentre logora l’Europa e inasprisce lo scontro tra Washington e l’improbabile coppia russo-cinese.
Voci dai due fronti. Come e quando può finire?
con Dimitrji Trenin, professore alla Higher School of Economics di Mosca e Leading Research Fellow all’Institute of World Economy and International Relations (Imemo)
Oleksij Arestovič, ex consigliere del capo dell’Ufficio del presidente ucraino Volodymyr ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gardenia blu

Un'operatrice telefonica finisce ubriaca e in balia di un cadavere nel suo appartamento. La mattina dopo si sveglia con i postumi della sbornia e la terribile paura di essere un'assassina.

Dialoghi Sinodali - Leonardo Paris - Docente di teologia sistematica a Trento

Ultimo appuntamento del nuovo ciclo di incontri del 2024 con i Dialoghi Sinodali promossi da ACLI Lombardia APS e Molte Fedi sotto lo stesso Cielo. Dialogo con Leonardo Paris, Docente di Teologia Sistematica a Trento, insieme a Daniele Rocchetti, Responsabile Vita Cristiana ACLI Lombardia APS e Martino Rovetta ACLI Bergamo APS

Visita: www.moltefedi.it

Fossili ricostruiti malissimo

Verso la sesta estinzione di massa: gli effetti del cambiamento climatico - FEA 2° Edizione

Con questo panel inizia la seconda giornata del Festival dell'Energia e dell'Ambiente. Intervengono Gianni Messeri dell'istituto Lamma e Sandro Fuzzi, ricercatore del CNR ISAC. A moderare Leonardo Magherini. Il panel tratterà gli effetti del cambiamento climatico da un punto di vista geofisico, oceanografico e climatologico.

Visita: www.nuovaenergheia.it