769 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?IL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46126

QAnon? Non è un gioco

Come si spiega il successo di una teoria del complotto assurda come quella di QAnon? Un'ipotesi è che sia vissuta dai suoi seguaci come un ARG, cioè un "Alternate Reality Game", un gioco calato in una realtà alternativa. Ma è un gioco molto pericoloso... Di questo parliamo oggi a "Il complotto quotidiano".

Visita: patreon.com

Leonardo: i segreti dei ritratti - Leonardo. Genio ribelle

Quali sono i segreti dei ritratti di Leonardo? Che caratteristiche hanno? E che "trucchi" utilizzava per rendere così uniche le sue opere? Scopriamolo...

Visita: patreon.com

Si sentono suoni nello spazio?

Antonio Calbi: Il teatro come parlamento sociale

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

I 10 Esperimenti sugli esseri umani più diabolici della storia

Soraya: la Regina ripudiata dallo Scià di Persia

Roberto Cotroneo, Rosangela Bonsignorio: Loro. Una ghost story?

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Luigi Borzacchini - Cronache dell’era dei segni

C’è un paradosso che aleggia oggi sul mondo: una civiltà del tutto dipendente dal progresso scientifico e tecnologico, fino a farne una mitologia, e che nel contempo lo ignora e ne diffida, quasi lo demonizza. È un paradosso pericoloso per la stessa democrazia: come si fa a dipendere da qualcosa che si teme e non si comprende? Le sue radici storiche e culturali affondano nell’Algebra simbolica e nella meccanica, sono cresciute con la fisica e la logica matematica, ma il computer le ha rese irrevocabili. La scienza moderna non è un accidente filosofico o ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Guido Tonell: Come usare il tempo nel modo giusto

Federico da Montefeltro: il Duca Sfregiato