344 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…CUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46115

L'importanza di dormire bene ( che succede al tuo corpo se dormi poco)

A che serve dormire? Perché le persone hanno bisogno di passare così tanto tempo della loro vita dormendo? In questo video parliamo dell’importanza del sonno, e di come la qualità del riposo influisce sulla qualità della vita. #TELOSPIEGO Testi e regia: Sacha Dominis Illustrazioni: Mel Zohar Montaggio e animazioni: Elena Leonardi

Infinito, universi, memoria

Presentazione del 3° Modulo annuale: "Infinito, Universi, Memoria", Silvano Tagliagambe

Qual è la relazione che possiamo stabilire tra infinito, universi e memoria? E perché la si è voluta porre al centro di questo terzo modulo annuale?
Una prima risposta ce la dà Italo Calvino, il quale in un articolo intitolato Cibernetica e fantasmi (Appunti sulla narrativa come processo combinatorio) , scrive che “la nostra mente è una scacchiera in cui sono messi in gioco centinaia di miliardi di pezzi – neppure in una vita che durasse quanto l’universo si ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il ripassone (pt.2) - La grande guerra in Europa

IL RIPASSONE puntata 2 LA GRANDE GUERRA IN EUROPA Il primo conflitto mondiale si trasforma ben presto in una guerra di logoramento, con lunghissime linee di trincee che solcano il continente europeo. La guerra vede la mobilitazione di milioni di soldati, la mobilitazione totale delle società coinvolte.

Visita: museostorico.it

Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano, con l’autore Pietro Lacasella

Presentazione del libro “Sottocorteccia. Un viaggio tra i boschi che cambiano” e incontro con l’autore Pietro Lacasella
(in collaborazione con la Libreria Alpe Colle)
A seguito della tempesta Vaia di fine 2018, una minaccia incombe sulle foreste del Nord-Est. Si tratta del bostrico tipografo, un coleottero che attacca la specie più diffusa e importante dei boschi alpini: l’abete rosso. L’insetto si è diffuso a macchia d’olio dopo il tremendo stress di quella notte, ma anche grazie all’inesorabile incedere del riscaldamento globale. Come ogni crisi, ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Randi: Come muovere oggetti senza toccarli

In questo video James Randi spiega come è possibile spostare alcuni oggetti senza toccarli (e senza avere poteri paranormali), esaminando le esibizioni di due sedicenti sensitivi: James Hydrick e Uri Geller.

Visita: patreon.com

Filofobia: la paura di innamorarsi

#amore #paura #psicologia

Visita: www.paypal.me

Sogni che si realizzano. L’utopia come metodo strategico - C. Bertazzoni, N. Boldrini, A. Santangelo

19 aprile 2024
DIBATTITO democrazia, diritti, utopia
Prima di passarle al test di realtà, le utopie vanno pensate e, nel farlo, scienze umane e fiction evidenziano oggi una preoccupante crisi immaginativa. Tuttavia, esistono metodi capaci di attivare esplorazioni utopiche e stimolare il pensiero strategico collettivo su come realizzarle. Attraverso processi di “foresight” attuati in contesti civici, il futuro diventa così un dispositivo che anticipa e trasforma. Ad esempio, contribuendo a progettare il ruolo della tecnologia nel costruire società ... continua

Ok, Scienza! Ep.1 - Il fascino del mistero

Che cos'è la scienza? Come funziona il metodo scientifico? Una serie per capire come il ragionamento scientifico permette all'uomo di scoprire la realtà sul mondo e sulla natura...

Visita: patreon.com

Jacopo Baccani: Quando il moderno piace: Villa Ollandini, Il pianoforte - Genova ‘900 / Monografie

Jacopo Baccani "Quando il moderno piace: Villa Ollandini, “il pianoforte” Ciclo "Genova ‘900 / Monografie. Tre monografie: il racconto della città attraverso i suoi protagonisti" Dal 19 ottobre al 2 dicembre A cura di Benedetto Besio e della Fondazione Ordine degli Architetti PPC Provincia di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Incontro con Paolo Mieli

Paolo Mieli incontra i suoi lettori. Per parlare di “La terapia dell’oblio” (Rizzoli), il suo ultimo libro. Dell’attualità, dal governo Draghi alle vaccinazioni. E di qualche memoria sciistica, sulle piste di Cortina 2021.

Visita: www.unamontagnadilibri.it