349 utenti


Libri.itNELLAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46115

Patrizia Caraveo - Troppa luce fa male a noi, al pianeta ed al cielo

Troppe luci spengono le stelle. Ma un’illuminazione eccessiva, e del colore sbagliato, è dannosa per l’intero ecosistema. L’illuminazione artificiale è una delle cause di quella che viene definita l’ecatombe degli insetti. Le luci disturbano gli uccelli migratori e quelli stanziali, causando morti accidentali in quantità tale da fare temere l’estinzione di alcune specie. L’illuminazione artificiale inibisce la produzione della melatonina alterando i ritmi circadiani e disturbando il ciclo del sonno.

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Ghosthunters

Henry, un investigatore del paranormale, ha perso da poco la moglie e la figlia, uccise da un maniaco serial killer. Deciso a catturare le loro anime per farle finalmente riposare in pace, mette insieme una squadra di cacciatori di fantasmi. Una volta entrati nella casa del killer, più il gruppo scende in profondità, più i fantasmi diventano ostili, fino a scoprire una sconvolgente verità.

La nuora che odiava la regina Vittoria

Totò e Cleopatra

Marco Antonio, richiamato a Roma d'Alessandria da Ottavio che vuole fargli sposare la sorella Ottavia, viene sequestrato dalla legittima moglie Fulvia che lo sostituisce col fratellastro Totonno, che gli somiglia come una goccia d'acqua. Totonno va quindi in Egitto ma qui maltratta Cleopatra al punto da essere condannato a morte, ma tornato Marco Antonio viene graziato. Ottavio dichiara guerra all'Egitto, muore Marco Antonio e Totonno, preso il suo posto, torna a Roma al fianco di Ottavia servito da Cleopatra che ha reso sua schiava.

Ivano Dionigi - Giustizia o politica?

Cosa resta nella nostra cultura del dibattito sulla giustizia nel mondo classico, tra gli antichi greci e gli antichi romani? Ivano Dionigi Giustizia o politica? La lezione di Atene e Roma festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Modena

Visita: www.festivalfilosofia.it

Totò terzo uomo

In un piccolo paesino, due gemelli (uno è il sindaco, l'altro un perdigiorno) sono in lite per una questione che interessa tutta la comunità: la costruzione di un nuovo penitenziario. A complicare le cose arriva un loro terzo gemello, Totò, di cui nessuno sospettava l'esistenza, che cerca di approfittare della situazione, truffando tutti. Ovviamente, la vicenda si conclude poi con un lieto fine.

Amedeo Balbi: Che cos'è la radiazione cosmica di fondo

Cuter, Perona, De Cesco - Mondo Podcast - L'Italia non è un paese per donne, ma può diventarlo

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Dal viso ai genitali: la scienza della bellezza maschile

Visita: www.paypal.me

La tecnica segreta di Shippo

Mentre la banda si ferma in un villaggio per annientare un demone Shippo fa la conoscenza di una bambina e poi di cinque piccoli kitsune che equivocamente credono che Shippo sia a conoscenza di una potente tecnica, avendo visto la Cicatrice del Vento di Inuyasha abbattere un demone e pensando che l'avesse scagliata il demone volpe.