663 utenti


Libri.itMEDARDOSENZALIMITIABBECEDARIO STRAVAGANTEI MINIMINIMUSNELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46075

Bufale e clima - ep.1: la verde Groenlandia (feat. Serena Giacomin)

Primo video di una serie sulle bufale relative alla crisi climatica, assieme alla meteorologa e climatologa Serena Giacomin. Oggi parliamo di Zichichi e della Groenlandia, Greenland. Davvero era una terra verde, all'epoca del vichingo Erik il Rosso?

Visita: amzn.to

Odissea - 3° puntata - Libro III

Telemaco arriva a Pilo, dove il vecchio re Nestore gli dà le prime notizie su Ulisse. Poi, su suggerimento di Nestore, Telemaco parte per Sparta, dove è da poco ritornato Menelao, che potrà dargli maggiori informazioni su Ulisse.

Marco Maisano - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 16 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Anna Madia, giornalista Rai

Visita: generazionefuturofestival.it

Paolo Crepet - Rassegna letteraria Resistere

Paolo Crepet
Resistenze e fragilità
con Ilvo Diamanti e Marco Damilano
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Bassano del Grappa, Castello degli Ezzelini, 26 giugno 2016
Idee e pensieri per guardare il futuro
Il tema ispiratore della rassegna trova in questo confronto a più voci la sua sintesi migliore. Personalità con competenze diverse, lo psichiatra Paolo Crepet, il sociologo Ilvo Diamanti e il giornalista Marco Damilano, tutti attenti analisti della nostra società, affrontano la condizione universale dell’individuo che singolarmente, o in ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Matteo Bassetti 'Il meraviglioso, intrigante e minaccioso mondo dei microbi'

Venerdì 31 marzo, alle ore 19, Matteo Bassetti terrà una lezione dal titolo: “Il meraviglioso, intrigante e minaccioso mondo dei microbi”.
Il Professore Matteo Bassetti è tra i volti e i nomi dei medici che il grande pubblico ha imparato a conoscere nei momenti più delicati della pandemia. È infettivologo e ricercatore, nonché Primario del reparto di malattie infettive all’ospedale San Martino di Genova.
In questi anni i batteri e virus sono diventati sempre più potenti. Sono loro i veri padroni del mondo, ci precedono e a noi sopravvivono. Sono con ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Caporale di giornata

Un bambino viene abbandonato nella garritta di una caserma. Accanto a lui c'è soltanto un bigliettino che lo dichiara essere 'figlio di Felice'. Quattro soldati vengono immediatamente convocati ed interrogati a riguardo. Purtroppo ciascuno di loro ha almeno una ragione per essere il padre.

912 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1985 CLXVI

Esilio e ritorno. Itinerari nella cultura ebraica

Venerdì 26 gennaio 2024 ore 10.00
ESILIO E RITORNO. ITINERARI NELLA CULTURA EBRAICA
Seminario promosso in occasione del Giorno della Memoria 2024
Saluti
Guido Chelazzi Presidente Accademia “La Colombaria”
Sandro Rogari Accademia “La Colombaria”
Marco Carrai Console onorario d’Israele per Lombardia, Toscana ed Emilia Romagna
Silvia Guetta Comunità ebraica di Firenze e Siena
Introduce e presiede
Maria Cristina Carratù Giornalista
Intervengono
Ida Zatelli (Università di Firenze), Esilio e ritorno alla luce delle fonti tradizionali ... continua

Visita: www.colombaria.it

Trappole in rete - Patti Chiari - RSI Info

Sempre più persone sono vittime delle truffe online. Ma perché non si riesce a fare nulla contro queste pratiche? E il cittadino come dovrebbe comportarsi in questi casi? Nello studio di Patti chiari le risposte e i consigli di inquirenti e specialisti e i racconti delle vittime.

Visita: www.rsi.ch

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi

Pino Boero - Leggere il sapere: le enciclopedie per ragazzi, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Al di là dell’origine illuministica del genere enciclopedico, la tipologia di pubblicazioni che cominciò ad imporsi in Europa e in Italia nella seconda metà dell’Ottocento assunse un carattere di divulgazione popolare e di autoformazione. Al pubblico giovanile si cominciò a pensare agli inizi del Novecento e l’inglese The Children’s Encyclopædia (1908) dello scrittore per l’infanzia Arthur Mee ebbe ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it