850 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREAMORE E PSICHEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46076

L'ultimo festino del maestro di Miroku

Kagura accompagna il bambino nel tempio di un sacerdote e lo uccide posando l'infante sul corpo e permettergli di scorgere nell'animo del santo. Il bambino rivela di volere vedere il confine fra questo e l'altro mondo, ma che ha bisogno di un individuo con un potere spirituale più elevato. Venuti a conoscenza di questi omicidi Miroku e gli altri si dirigono da Mushin, il maestro di Miroku; inoltre il tanuki Hachiemon li informa che probabilmente l'uomo sta per morire. Miroku decide di esaudire gli ultimi strani desideri del monaco.

Corrado Sinigaglia: Il potere dell’azione

Festa di Scienza e Filosofia 2012, sabato 12 maggio, Auditorium Santa Caterina - Foligno

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Monica Galletti, Rosangela Pesenti e Flora Cordone - l'UDI nell'Italia tra gli anni '70 e '80

Monica Galletti, Rosangela Pesenti e Flora Cordone - Rotte silenziose in acque turbolente: l’Unione delle Donne Italiane nell’Italia tra gli anni ’70 e ‘80
L’idea di storia come indagine delle cause profonde e quasi mai visibili degli eventi storici, così come la ripresa del tema di una “storia segreta”, perché occulta, o meglio occultata, ci ha condotto a riflettere nuovamente su un periodo della storia italiana – la seconda metà degli anni Settanta e i primi anni Ottanta del XX secolo – che ha visto grandi polarizzazioni in campo politico, la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gianvito Martino – Siamo il nostro cervello?

Festa di Scienza e Filosofia, sesta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, 14 Aprile 2016. Riprese e montaggio a cura dell' ITT e ITE Foligno. Dirige la Divisione di Neuroscienze dell’Istituto Scientifico San Raffaele di Milano. E’ professore ordinario di biologia applicata presso l’Università Vita-Salute di Milano e honorary professor presso la School of Medicine and Dentistry at Queen Mary University of London. Ha conseguito numerosi premi scientifici tra i quali il Premio Rita Levi-Montalcini.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Federico Buffa - Intervista integrale Generazione Futuro Festival 2023

"La voce dei senza voce: investigare ai tempi del digital” 18 Giugno 2023 - Corte del Nespolo, Fano Moderatrice: Marta Bitti, giornalista sportiva

Visita: generazionefuturofestival.it

Mitologia Irlandese - La guerra contro i Fomoriani - Mitologia Celtica

La guerra contro i Fomoriani - Video Completo - Mitologia Irlandese - Mitologia Celtica - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Mitologie del Teatro - Il luogo del tetro greco- prof Giacomo Pedini

Alle origini delle scene d'Occidente sta un pendio, lato sud dell'Acropoli di Atene, in fondo un cerchio piano, il coro, un altare e una tenda, la skenè: il mito di un'intera città seduta a teatro.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Ci sono migliaia di miliardi di pianeti orfani nella Via Lattea

Journal club gravitazionale [Difficoltà 3]

La ricerca scientifica è inesorabile: ogni mattina escono nuovi articoli sul arXiv, l'archivio libero di papers scientifici. Quando qualche nuovo titolo fa scalpore, noi di Meet Science siamo qui per raccontarvi la ciccia. Un nuovo lavoro di Kaplan et al. sostiene di aver trovato della nuova fisica simile a quella della materia oscura. Ma sarà vero? O ci sono problemi se guardiamo più da vicino? Seguiteci lunedì alle 18.00 per scoprirlo!

Visita: meetscience.it

Giuseppe Cucchi, Virgilio Ilari, Giuseppe De Giorgi, Germano Dottori - L'Italia nella guerra grande

In un tempo confuso e rischioso l’Italia non può giocare da sola, ma deve ripensare strumenti e strategie per scongiurare l’evanescenza. Il ritorno della guerra nel novero del possibile obbliga a scelte difficili.
con Giuseppe Cucchi, Generale della riserva dell’Esercito. Già direttore del Centro militare di studi strategici, consigliere militare del presidente del Consiglio, rappresentante militare permanente dell’Italia presso Nato, Ue e Ueo
Virgilio Ilari, storico e presidente della Società italiana di storia militare (Sism)
Giuseppe De Giorgi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it