650 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46057

Luca Barbarossa presenta: Non perderti niente con Mario Tozzi

Guidalberto Bormolini, Luigi Epicoco e Antonio Sanfrancesco - Quale senso nella fine? - KUM22

Ancona, 16/10/2022 - Auditorium della Mole Vanvitelliana di Ancona, Dialoghi: Quale senso nella fine? Perché il dolore? Che cosa sarà dopo la morte? Per decenni la nostra società ha evitato di confrontarsi con questi temi. Ma solo l’assunzione della nostra mortalità consente un’etica. Solo la consapevolezza della morte apre al mistero, dà valore al quotidiano, ridimensiona l’effimero. La morte non è l’opposto della vita, è anzi una porta aperta sulla vita.

Visita: www.kumfestival.it

L'inquietante storia di questa foto - Che fine ha fatto Debanhy?

Cromodinamica e supercomputers - con Claudio Bonanno

In questa puntata di Meet Science abbiamo avuto ospite Claudio Bonanno, Postdoc all'INFN di Firenze. Claudio si occupa di QCD, "Cromodinamica Quantistica". E' la teoria delle interazioni nucleari forti, che descrive i quark e gluoni che compongono i nuclei atomici. Ma studiare queste interazioni è estremamente complicato! Per cercare di fare progressi, molti ricercatori hanno preso la strada computazionale: supercomputer, algoritmi, centri di calcolo. Come si lega tutto questo alla fisica dei nuclei? Qual è il futuro della computazione scientifica nella fisica? ... continua

Visita: meetscience.it

Il mostro invisibile

Da sempre la città di Bolzano gode di un'ottima fama: la qualità della vita è alta, i servizi sono efficienti. Tuttavia, stando a quanto riportano giornali e media, la città si è dovuta confrontare con la crescita della criminalità e l'aumento del disagio sociale. Una strana paura si è diffusa tra le persone, nei quartieri, fin dentro le case. La sensazione di insicurezza e pericolo preoccupa abitanti e autorità. Fino a che punto questa sensazione è giustificata?

Oggetti rivoluzionari #chitarraelettrica

OGGETTI RIVOLUZIONARI. Per una storia del Novecento: la chitarra elettrica Ciclo di appuntamenti che raccontano il Novecento attraverso la cultura materiale e gli oggetti che hanno segnato, nell'uso quotidiano e nell'immaginario, le grandi rivoluzioni del secolo scorso. Eleonora Bagarotti dialoga con Roberto Franchini

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Essere Antonella Elia (prima puntata)

#antonellaelia #corradomantoni #enricabonaccorti #nonèlarai #raimondovianello #mikebongiorno

Le formiche di fuoco sono giunte in Italia

Il nuovo albero evolutivo degli Ornitischi - Nuovo marsupiale dai denti a sciabola - Science News

Vita e opere di William Shakespeare - Grandi personalità della storia

William Shakespeare era un drammaturgo inglese del XVI-XVII secolo. È famoso per le sue tragedie, commedie e sonetti. Tra le sue opere principali ci sono classici come "Amleto", "Romeo e Giulietta", "Macbeth", "Otello" e "Sogno di una notte di mezza estate". Il suo lavoro ha influenzato profondamente la letteratura e la cultura mondiale, e le sue opere sono ancora lette e interpretate ai giorni nostri. Storia e Mitologia Illustrate