623 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALUPOJEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46059

Com'era la Terra 500 milioni di anni fa? - Documentario Storia della Terra

Da dove veniamo?
Come si è formato il mondo che ci circonda?
Potenti motori di riflessione, queste domande rispondono a un bisogno viscerale di conoscere le nostre origini, la nostra appartenenza e di comprendere il mondo che ci circonda.
Il nostro pianeta, la Terra, è un pianeta simile agli altri. Come gli altri, è unico. I pianeti condividono una parte della loro storia, ma si sono poi evoluti in modo diverso sviluppando le proprie individualità. La Terra è l'unico pianeta noto per ospitare la vita. Tra tutti gli organismi che si sono succeduti, uno ha ... continua

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo

Massimo Recalcati - A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo, nell'ambito di Genova Capitale Italiana del Libro 2023
Un appassionato ritratto antropologico del nostro Paese e dei problemi del mondo contemporaneo. Un’orazione civile, un racconto lucido della vita collettiva degli ultimi vent’anni: le trasformazioni della famiglia, il disagio della giovinezza, il declino irreversibile dell’autorità paterna, il ricorso diffuso alla violenza, il culto ipermoderno del corpo in salute, lo schermo narcisistico dei social, la crisi economica e la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Enrica Tesio - Tutta la stanchezza del mondo

Enrica Tesio scrittrice e blogger torinese tiene una lezione dal titolo “Tutta la stanchezza del mondo” prendendo spunto dal suo ultimo libro, pubblicato da Bompiani.
La riflessione di Enrica Tesio sulla stanchezza parte dalla notizia delle dimissioni di Papa Benedetto XVI. La televisione, in diretta, ci diceva che Papa Benedetto XVI mollava perché “era venuto meno il vigore sia del corpo, sia dell’animo”. In poche parole, era afflitto dalla patologia del secolo: la stanchezza”.
Ratzinger non era più Papa, non era più il capo della Chiesa, da quel ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Menelao - Il tradito re spartano della guerra di Troia - Mitologia greca

Menelao, il potente re di Sparta, combatté ferocemente nella guerra di Troia. Con indomabile coraggio, sfidò sia gli dei che i mortali, risoluto nella sua ricerca di vendetta e restaurazione del suo regno in rovina. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

La morte di Navalny - Cosa è successo e quali conseguenze in Russia?

Parliamo della morte di Navalny, delle sue conseguenze sullo scenario mediatico e politico sia in Russia che all'estero, cercando di capire cosa può essere successo e perché.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Dal vernacolo al teatro: la toscanità di Jonathan Canini! - Siamo presente Ep.4

Quarta puntata di "Siamo Presente", il nuovo podcast di Giovanisì. Alla scoperta di giovani storie quotidiane, di successi e difficoltà, di sogni e obiettivi. Questa settimana siamo con un toscanissimo Jonathan Canini, autore, comico, intrattenitore, regista e tanto altro.

Visita: giovanisi.it

Ep. 130 - A caccia dell’eclissi totale con Mario Piccaluga

Mario Piccaluga è fotografo di glamour ed è co-conduttore del Bazar Atomico, ma si è assentato per qualche puntata per andare a vedere con i propri occhi l’eclissi totale di sole che è avvenuta in Nord America l’8 Aprile di quest’anno. Le eclissi totali, di cui ormai è un cacciatore da quando vide la sua prima nel 1999, sono per lui la manifestazione più spettacolare delle sua passioni per l’astronomia e la ricerca della bellezza. In questo episodio ci racconta cosa ha provato nel vederne una con i propri occhi e quanto sia stato faticoso il viaggio per ... continua

Visita: www.instagram.com

991- Ipazia: matematica, femminista, laica, simbolo. Ma è la verità?

Jole Orsenigo - Riccardo Massa. Il discorso interdetto

Pesaro, 05/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Ritratti. Riccardo Massa. Il discorso interdetto
L’impegno di Riccardo Massa in ambito educativo è stato fondamentale tanto sul piano epistemologico, contribuendo a fondare la pedagogia come scienza, quanto per l’ideazione di politiche culturali e istituzionali decisamente inedite. Superando il falso dilemma che inquadra la pedagogia ora come sapere pratico-artistico, ora come tecnica scientifico-sperimentale, Massa ha individuato nell’atteggiamento clinico la specificità di uno sguardo e un ascolto capaci di rinnovare ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Misurazione, certificazione e valorizzazione dei crediti di carbonio

Misurazione, Certificazione e Valorizzazione dei Crediti di Carbonio
Come vengono prodotti e gestiti, come le aziende possono utilizzarli e quali realtà già li utilizzano per ridurre le emissioni e coinvolgere le imprese.

Coordina: Roberta Lombardi - Sustainability Manager - ESG Strategy Advisor. Interventi di: Cristiano Alviti - CEO IndaecoGiacomo Bartoleschi - Earthly; Ilaria Falconi - Crea e Comm. europea carbon farming; Riccardo Fraccaro - CEO Carbon Planet; Giorgio Mottironi - CoFounder Ener2Crowd & CSO Catudi; Silvia Scozzafava - Founder e CEO di Aichi ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu