569 utenti


Libri.itNELLLA LIBELLULAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZALINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46043

Computer grafica nel cinema: parliamo con dei professionisti

Signori... si parla tanto di effetti speciali, di arte, di lavoro creativo e di produzioni, grandi e piccole. Ma vi siete mai chiesti chi e cosa c'è dietro questo fantomatico "film fatto al computer"?

Tom Cruise girerà un film nello spazio! (e farà pure una camminata spaziale)

Dagon - H. P. Lovecraft - Storie della mezzanotte

Dagon è il secondo racconto di Howard Phillips Lovecraft, pubblicato sulla rivista Weird Tales (lo scrittore lo inviò ben cinque volte nel 1923, ma prima era già stato pubblicato sull'amatoriale The Vagrant nel novembre 1919).

Quei gatti sui tetti che scottano

Tra i tanti gatti che fanno baccano sul tetto di casa Moroboshi ce n'è uno particolare: è lo spirito di uno strano incrocio tra una gatta e la sua padroncina. Un gatto ed un essere umano dovranno combattere, ed il vincitore permetterà di liberare la corrispondente parte dello spirito. Ataru ed il mostruoso gatto Torajima si daranno battaglia senza quartiere.

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - Cavour e Bismarck

Torino - Palazzo Madama
14 aprile 2011
Partecipanti: Gian Enrico Rusconi, Franco Sbarberi
Il confronto fra il Risorgimento italiano e il processo di unificazione tedesca, ultimi in ordine di tempo fra i fenomeni di Nation building dell'Europa occidentale, è un tema ricorrente della storiografia. Gian Enrico Rusconi lo reinterpreta attraverso l'analisi di affinità e differenze fra i due principali protagonisti di quelle vicende: Cavour e Bismarck. Una riflessione sull'importanza delle grandi personalità politiche nella storia nel quadro delle dinamiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

SS Ourang Medan - La nave della morte

Cosa accadde all'equipaggio della SS Ourang Medan nel 1947? L'unica cosa certa era l'espressione di terrore nei corpi senza vita!

Eric Barthélemy: Amélie Nothomb. Tra finzione e realtà

Per la rassegna "Vive la France", sabato 16 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il primo appuntamento intitolato "Amélie Nothomb. Tra finzione e realtà" a cura di Eric Barthélemy

807 - Corea e Giappone 2002, i mondiali di Byron Moreno e i suoi fratelli

Guerra tra Israele e Palestina: La guerra dei sei giorni - Seconda parte

GUERRA Tra ISRAELE e PALESTINA - Seconda Parte I SEI GIORNI: Giugno 1967, il blocco degli Stretti di Tiran porta lo Stato Maggiore israeliano ad ordinare una guerra-lampo preventiva. Al culmine di un lungo braccio di ferro tra le potenze arabe e lo Stato ebraico, la strategia delle IDF modifica radicalmente la geografia politica e militare della zona. La Guerra dei Sei Giorni (in arabo "al Naksa" ossia "la sconfitta") apre un lungo periodo di confronti e scontri, dando la stura al terrorismo e comportando un effetto domino su tutto il Medio Oriente.

Persefone - La maestosa dea della primavera e regina degli inferi della mitologia greca

Persefone, figlia di Demetra e Zeus, è la dea greca della primavera. Moglie di Ade, è la Regina degli Inferi. La Dea è protagonista di varie storie della mitologia greca, tra cui storie d'amore e contese con altre dee.