566 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46044

Dakosaurus: il Godzilla dei mari giurassici

Prima dei mosasauri, nei mari del Giurassico e del Cretaceo vivevano degli strani rettili crocodilomorfi completamente acquatici. Tra questi spiccava un temibile predatore marino con una testa che ricordava quella di un dinosauro teropode. In questo nuovo episodio di Paleo-profile parliamo di Dakosaurus, il Godzilla marino.

Visita: www.instagram.com

I dinosauri Scansoriopterigidi non volavano - Nuove tracce d'acqua sulla Luna - Science News

L'invenzione della ruota - Il Viaggio verso la civiltà - Storia antica

GAS-T, la prima stazione rifornimento carburante per satelliti

Incontro con Claudio Porchia - Libereso: Diario di un giardiniere anarchico

In occasione del centenario della nascita di Italo Calvino la presentazione del libro “Libereso: diario di un giardiniere anarchico. Storie di vita e appunti di agricoltura e giardinaggio”. Una vita straordinaria, quella del ‘giardiniere di Calvino’, raccontata in prima persona con penna leggera, libera e appassionata, e accompagnata dai taccuini dedicati agli studi sugli alberi, al mimetismo in natura e alla teoria degli innesti. Il libro curato ancora una volta da Claudio Porchia, il giornalista ed amico che lo ha accompagnato negli ultimi dieci anni di ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

L'incredibile miracolo del Gallo di Barcelos – Folklore portoghese

La leggenda del Gallo di Barcelos racconta la storia di un pellegrino ingiustamente accusato di un crimine a Barcelos, in Portogallo. Prima di essere impiccato, predisse che un gallo morto avrebbe cantato per provare la sua innocenza. Al momento dell'esecuzione, il gallo cantò, salvandolo. Questa leggenda è raccontata come un simbolo di fede e giustizia. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Dipendenza da smartphone

Analisi della nostra società attuale.

Dario Fabbri: I leader e la colpa del mondo

La retorica paternalistica che vuole i popoli sempre traviati dai tiranni, in voga da molti anni, è evoluzione della teodicea leibniziana. Apparente tentativo di assolvere l'umanità, puntualmente si trasforma in una forma di elitarismo. Come la teodicea si è sviluppata, da Leibniz al moralismo statunitense. E come incide sull'interpretazione dell'attualità.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Intervista a Carlo Galli

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intuizione ed economia: il caso Olivetti

Intervengono Furio Colombo, Giulio Mellinato, Marco Peroni.