603 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46039

La terrificante storia di un identikit

Era soprannominata Ina Jane Doe. Oggi finalmente sappiamo chi è. Ma le circostanze che hanno portato alla tragedia sono ancora sconosciute.

La canzone del destino (seconda parte)

Il potere spirituale di Kikyo, ormai innamorata di Inuyasha, si indebolisce; allora Tsubaki, una sacerdotessa rivale, ne approfitta per attaccarla con un maleficio per prendersi la sfera, ma Kikyo con il solo movimento dell'arco le respinge contro la fattura lasciandole un segno indelebile sul volto. Nel frattempo numerosi demoni, tra cui un ragno che ha osservato tutti gli avvenimenti, attirati dai pensieri malvagi di Onigumo, lo convincono a dare in pasto la sua anima per fargli ottenere ciò che vuole; un nuovo corpo, la sfera e Kikyo. Il demone nato da questa ... continua

Amedeo Balbi - Oltre la Terra

Amedeo Balbi – Oltre la Terra, primo appuntamento con il ciclo di incontri “Vita 2.0. Nuove frontiere dell’umano” a cura di Amedeo Balbi.
La vita è un fenomeno di cui conosciamo, per il momento, un unico esempio: quello apparso oltre tre miliardi e mezzo di anni fa sul nostro pianeta. Ma la Terra è il solo pianeta abitato dell’universo? È quello che stiamo provando a capire in questi anni, con osservazioni che ci portano a scrutare in altri sistemi solari e che promettono di svelarci le condizioni di altri pianeti potenzialmente abitabili nella nostra ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Franco Farinelli

LEZIONI DI STORIA
puntata 11
FRANCO FARINELLI
1492 - COLOMBO: CERCARE L'ORIENTE ATTRAVERSO L'OCCIDENTE
Colombo è il primo dei moderni perché è il primo ad applicare al mondo il modello cartografico con la pretesa che sia il mondo ad adeguarsi alla mappa e non viceversa.
È questa l’inversione fondamentale che sta al cuore della sua impresa, mentre l’inversione direzionale tra Oriente ed Occidente è soltanto una delle conseguenze di quel ribaltamento iniziale.
La terra che Colombo tocca diventa un Nuovo Mondo appunto perché è l’esito di un inedito ... continua

Visita: museostorico.it

769 - Spagna 1982 - I mondiali che hanno creato il mito italiano

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane, presentazione del libro in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Partecipano Marco Ansaldo e Andrea Canobbio. Un incontro per approfondire l’opera dello scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006, che parlerà del suo nuovo romanzo: "Ricordi di montagne lontane". Pamuk è tra i maggiori protagonisti della letteratura mondiale contemporanea, ha ambientato molti dei suoi libri nella città natale luogo di conflitti e di sincretismi culturali.

Visita: palazzoducale.genova.it

L'IA distruggerà il cinema... o lo salverà?

Open AI ha appena mollato una mazzata colossale sull'industria dell'audiovisivo, mettendo in campo uno strumento che, già dalle prime fasi di sviluppo, sembra un game changer. Si chiama "SORA" ed è il futuro dell'integrazione video. Se non entrerà a gamba tesa nel cinema, lo farà di sicuro nel settore delle immagini stock, annullando il valore di quei servizi che per anni ci hanno venduto mani che si stringono, grafici che si muovono e il pianeta terra che gira nello spazio.

Ila e le Naiadi - Ep 5 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Giasone e gli Argonauti affrontano un episodio intrigante con le Naiadi. Mentre cerca acqua, Hylas viene sedotto da una ninfa acquatica e scompare misteriosamente. Ercole e gli Argonauti lo cercano senza successo, e l'avventura segna la partenza di Ercole dal gruppo degli Argonauti. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Agricoltura spaziale - Stefania De Pascale, Maria Lodovica Gullino

20 aprile 2024
DIALOGO agricoltura, ambiente, futuro, innovazione, sostenibilità, spazio
Come sarebbe un mondo senza piante? Considerata la loro importanza per la vita sulla terra, è chiaro che da esse dipenderà anche la nostra sopravvivenza in ambienti extra-terrestri. La possibilità di realizzare missioni spaziali di lungo periodo su Luna e Marte dipende da quella di creare un ecosistema artificiale in cui le piante avranno un ruolo centrale. E la ricerca di soluzioni per la vita umana nello spazio produce tecnologie utili per la coltivazione delle piante in ... continua