522 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46038

Riscoprire Dio nel 2020 - Feat. Don Alberto Ravagnani

Parliamo con Don Alberto Ravagnani di fede, spiritualità, religione, ma soprattutto ESPERIENZE DI VITA di un rapporto personale con Dio, dei suoi benefici e del perchè nel 2020 è più importante che mai riscoprire questo genere di esperienza.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Il nostro clima non è più nostro

Nonostante siano poco presenti nel dibattito pubblico italiano, le conseguenze del cambiamento climatico saranno particolarmente drammatiche per l’Italia e per l’intera area mediterranea, una delle più sensibili al mondo all’aumento medio delle temperature. Ne abbiamo avuto una dimostrazione drammatica già all’inizio dell’estate, con il Lago Maggiore ai minimi storici, il Po colpito da una siccità gravissima - con il mare che risaliva lungo il fiume per oltre 30 chilometri - e nessuna neve sulle Alpi. Ma, purtroppo, tutto ciò è solo l’inizio. Cosa ci ... continua

Visita: www.breakingitaly.club

Teo Teocoli: Chiamatemi Teo

Dall’infanzia povera nella periferia di Milano alle serate in Costa Azzurra con Gianni Agnelli e Brigitte Bardot o in Costa Brava a casa di Salvador Dalì, fino all’incontro con Adriano Celentano. E poi le imitazioni, il canto, il ballo, il Milan. Un’artista straordinario con una vita straordinaria. Teo Teocoli la racconta tutta.

Visita: www.endorfine.site

Simone Moro e Marianna Zanatta. Conquistare la vetta - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Giovedì 17 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Simone Moro e Marianna Zanatta con Lorenzo Parolin
Conquistare la vetta
La vittoria per un alpinista non sempre è arrivare in vetta. A volte occorre mantenere il distacco necessario e tornare indietro. Quello che invece serve sempre per raggiungere obiettivi importanti è il lavoro di squadra che moltiplica i meriti dei singoli e diventa una premessa per raggiungere la meta.
Simone Moro - Alpinista e scrittore, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Le sfide del futuro - Festival di Open - 2/3

16 settembre 2023, mattina

Visita: www.open.online

Guido Tonelli. Il tempo - Resistere 2021

Resistere, rassegna letteraria di Palazzo Roberti, V edizione
Domenica 20 giugno 2021, Teatro Tito Gobbi, Castello degli Ezzelini, Bassano del Grappa
Guido Tonelli
Il Tempo
Il tempo è un tema oggetto da sempre della riflessione di scienziati, artisti, filosofi. Pone grandi domande che riguardano la nostra vita, suggerisce ipotesi che cercano di svelarne i meccanismi. Più si studia la sua natura e più le certezze che abbiamo vengono messe in discussione. Abbiamo percezione che il tempo ci sfugga come sfugge a ogni definizione conclusiva, ma non rinunciamo a ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene

Daniela Preda - Il Manifesto di Ventotene, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Il Manifesto per un’Europa libera e unita – meglio conosciuto come Manifesto di Ventotene – fu redatto nel 1941, nell’isola di Ventotene, da tre confinati di diversa appartenenza politica: Altiero Spinelli, Ernesto Rossi, Eugenio Colorni.
Partendo dalla critica alla sovranità statale assoluta, in cui veniva individuata la causa strutturale dell’anarchia internazionale, che aveva condotto alle due grandi guerre mondiali, e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Zygmunt Bauman: Consumo, dunque sono [IT]

Nel grande cantiere sociologico che legge nelle pratiche quotidiane connesse ai beni di consumo non solo meccanismi di omologazione e di reificazione, ma anche strategie di riconoscimento e processi di intensificazione del sé, Zygmunt Bauman dedica la sua lezione alla trasformazione culturale che segna l’ingresso in una società dove non solo le merci, ma anche le identità, sono consumabili.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Maurizio Ferraris

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giacomo Carli - Parte 2: I vantaggi della didattica asincrona

La didattica asincrona è caratterizzata da un contenuto didattico creato in un momento diverso da quello in cui viene effettivamente fruito dallo studente. Con l'aiuto di un articolo uscito su La Stampa, Giacomo Carli ci spiega i vantaggi di questo metodo didattico.

Visita: www.direfareinsegnare.education