468 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 46032

Autocombustione: un mistero in cenere

Secondo alcuni un’improvvisa e misteriosa reazione di sostanze chimiche all’interno del corpo umano potrebbe dare forma all'AUTOCOMBUSTIONE umana. Ma esiste davvero questo fenomeno? Scopriamolo...

Visita: patreon.com

Elena Pulcini: Perché si dona - altruismo o passione?

Il dottore della voce Franco Fussi in dialogo con Giuseppe Lopizzo

Chime, un nuovo occhio per analizzare i cambiamenti della Terra

Gian Marco Luna: Herman Melville. Moby Dick

Ancona, 18/10/2019 | Il nostro pianeta è un pianeta blu. È ricoperto per due terzi di acqua salata. Culla delle prime forme di vita, immenso campo di battaglia tra specie. Oggi l’antropocene ha inferto al pianeta blu ferite forse irreversibili. Il celebre romanzo di Melville, Moby Dick, è anche una metafora di questo drammatico intreccio tra la potenza della vita e la distruttività che la accompagna. Gian Marco Luna con letture a cura dei giovani attori di Accademia56. In collaborazione con CNR-ISMAR.

Visita: www.kumfestival.it

Missione in Iraq - Ep. 3 - Perché lo fate?

Ultimo giorno di missione. Dopo essere stato 7 giorni al fianco di medici che decidono di dedicare le loro ferie a partecipare a missioni umanitarie in zone di guerra, voglio capire il perché lo fanno. Cosa li rende davvero felici? In quest'ultimo episodio decido anche di "aiutare" Andrea Caschetto, cercando di imparare da lui trucchetti di magia per far sorridere i bambini che aspettano di essere operati. Come apprendista sono pessimo, ma i bambini si sono divertiti lo stesso. Buona visione.

Teoria della scelta razionale

Terzo incontro del ciclo di conferenze "Teoria della decisione: tra matematica e filosofia" Interviene il prof. Massimo Marinacci, Università Bocconi A cura di Philosophicum Ghislieri e Associazione Matematica Pavese

Visita: www.ghislieri.it

244 - Gli 007 italiani e il Colpo di Zurigo

La mitologia democratica: il caso della democrazia diretta

Conferenza nell'ambito del ciclo "Democrazia diretta tra filosofia, storia, diritto e scienza politica" prof. FRANCESCO BATTEGAZZORRE, Università di Pavia

Visita: www.ghislieri.it

Limes Risponde - Kazakistan, Scuola di Limes, Bosnia e altre domande

In diretta alle 18.30 con Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio per rispondere alle vostre domande

Visita: www.limesonline.com