207 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?EDMONDO VA AL MAREEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAJEAN-BLAISE SI INNAMORANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45960

Presentazione programma 2021 Uniauser

15 - Il clandestino

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

100 curiosità su Cenerentola

Randi: Come leggere il pensiero

Come si leggono i segnali involontari del corpo? In questo episodio Randi racconta un particolare sistema utilizzato dai prestigiatori e legato ai movimenti muscolari involontari. Subito dopo Paul Ekman, pioniere nello studio delle espressioni facciali, spiega come certi comportamenti e reazioni sono universali, uguali in tutto il mondo, e non legati alla propria cultura.

Visita: patreon.com

23 - Una pietosa bugia

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

41 - Un treno per Cordoba

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

La Milano di Leonardo da Vinci - parte 2

Ecco la seconda parte del viaggio nella Milano di Leonardo Da Vinci. Che cosa ha lasciato Leonardo a Milano?

Visita: patreon.com

Scienza in azienda: Montello SpA

Si può passare dalla siderurgia Brown Economy alla Green & Circular Economy?
Per quanto sembri impossibile, c’è chi c’è riuscito, arrivando a essere una delle principali realtà nel settore del recupero e riciclo di rifiuti provenienti da raccolta differenziata.
Scopriamo insieme come, grazie alla costante ricerca di soluzioni innovative, sia possibile dare una nuova vita agli imballaggi in plastica. O come si possa, a partire da banali rifiuti organici, ricavare biogas per produrre energia elettrica, termica e biometano, recuperando nel frattempo anche ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Giacomo Leopardi era omosessuale?

L'estate è finita e siamo pronti per un nuovo anno di polemiche! Recentemente è uscito un libro in cui si sostiene (senza alcun dubbio!) l'omosessualità di Giacomo Leopardi. Il tema non è nuovo, come non lo sono le argomentazioni; vediamo perché non possiamo ritenere valida questa tesi e soprattutto perché dobbiamo stare attenti a chi la propaganda con tanto fervore.

Ma il lupo... ulula alla luna?

Tutti siamo cresciuti ascoltando favole e storie riguardanti il lupo, ma quanto effettivamente conosciamo di questa specie? In questa puntata, nel cuore di una foresta innevata, vi racconterò alcuni aneddotti e curiosità del più famoso predatore italiano, mostrandovi come sempre i filmati registrati con le mie fototrappole...venite con me!

Visita: www.instagram.com