298 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45951

T - Tritone (Abecedario astronomico)

Umberto Bottazzini: Immagini dell’infinito

Progetto: Ambasciatori di Festa di Scienza e di Filosofia.
Fin dall’antichità filosofi e matematici hanno cercato di chiarire la natura dell’infinito. Con i suoi celebri argomenti Zenone ha mostrato le conseguenze paradossali insite in quel concetto. Per Aristotele l’infinito non può essere conosciuto in quanto tale ma può esistere solo in potenza, come insegna anche Euclide negli Elementi. La distinzione aristotelica tra infinito in potenza e in atto sarà fatta propria e ripetuta per secoli. L’infinito sgomenta e atterrisce Keplero e Pascal, per Cartesio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Vito Mancuso: Istruzioni per il viaggio della vita

A cosa serve la cultura? A conoscere sé stessi. Vale a dire i propri talenti, le proprie difficoltà, le proprie altezze, i propri abissi. La conoscenza di sé costituisce la conoscenza più difficile e più preziosa. Quella che vi accompagnerà sempre, fino alla fine del viaggio su questa terra. Imparerete a riconoscere le vostre ansie e le vostre paure e a interpretarle come messaggi importanti della vita.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'uomo primitivo che vive come una scimmia sugli alberi

Oggi incontriamo Leo, la sua storia è piuttosto incredibile. Dopo un viaggio in Uganda a contatto con scimpanzé e oranghi, decide di lasciare il lavoro per dedicare la sua vita alla ricerca della propria natura primitiva. Studia le scimmie nel dettaglio per imparare ad arrampicarsi sugli alberi, a saltare tra i rami, a lavarsi nei torrenti e molto altro.

Visita: www.instagram.com

Festival della Mente 2009: Antonio Perazzi

approfondita Mente Stato vegetale

Festival della Mente 2009: Eugenio Borgna

Emozioni, queste sconosciute

Jürgen Moltmann: Speranza

Gerd Gigerenzer: Incertezza

Roberto Esposito: Natura e storia

Le politiche della natura investono i corpi umani trasformandoli in campo di dominio, istituendo confini tra naturale e politico, tra natura e storia, che spesso hanno messo capo a vere e proprie politiche “sulla” vita.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Aravind Adiga, Marcello Fois

Nella rete: narrare le famiglie Interprete: Sonia Folin