294 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45951

Festival della Mente 2017: Giorgio Manzi

Nella rete del tempo profondo: Lucy, Neanderthal e altre storie

Intervista a Franco La Cecla

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Umberto Curi: Potenza del vedere

In questa lezione viene discusso il carattere rapace dello sguardo, che fa vedere una forma di dominio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2019: Edward Bullmore

La mente in fiamme

Festival della Mente 2019: Filippo Grandi

Il futuro dei rifugiati

Storia del Cinema #6 - Espressionismo tedesco

Storia del Cinema, capitolo 6. Espressionismo tedesco.

Visita: www.paypal.me

Umberto Galimberti: Adolescenza

Umberto Galimberti discute l’incomunicabilità tra generazioni e la crisi della trasmissione sociale tra le più enigmatiche (e più nuove) “età della vita”, ossia l’adolescenza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ivano Dionigi: Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la grecia, Roma e noi

Nel suo discorso al Senato del 48 d.C. Claudio definisce la grandezza di Roma in termini di inclusione politica, culturale, religiosa e linguistica. Una visione molto distante da quella di Atene e Sparta e che crea le premesse per il messaggio illuministico ed evangelico.
Ivano Dionigi al Teatro Bellini di Napoli con "Nemici, cittadini, fratelli. Un viaggio tra la Grecia, Roma e noi" per la seconda edizione del Lezioni di Storia Festival.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it

Rotocalco n. 20 del 19 maggio 2021

Riapertura, la protesta dei parchi tematici per chiedere di ripartire. Atac: tornano i controllori sui mezzi. Lo sport al centro della ripartenza del Paese. Duemila chilometri in 14 giorni, la storia di Eglazine, gipeta italiana. Fake news, contro i danni l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale. Farmers4Future

Cure miracolose: il metodo Di Bella e il siero Bonifacio

Che cosa ci insegnano due vicende distanti, ma molto simili, di presunti rimedi che al loro comparire sembrano panacee miracolose, in grado di curare malattie terribili, come accadde con il siero Bonifacio e il metodo Di Bella? Per cominciare, il rischio di alimentare false speranze...

Visita: patreon.com