310 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45939

Rasiglia - Anteprima di Festa di Scienza e di Filosofia 2023

C - Cruithne (Abecedario astronomico)

Laura Fumagalli, Stefano Rossi, Mila Valsecchi - Dal genitore sceriffo al genitore zucchero filato

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La battaglia degli Anunnaki - Dei astronauti - Gli Anunnaki - Video completo - Mitologia Sumeriana

La Battaglia degli Anunnaki - Dei Astronauti - Gli Anunnaki - Video completo - Mitologia Sumeriana - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernandes

Masterclass Ossessioni - Emiliano poddi parla di Wisława Szymborska

Il coccodrillo cinghiale - Kaprosuchus

Milioni di anni fa in Africa, un misterioso animale aveva preso il posto dei piccoli teropodi. Un crocodilomorfo di cui è ancora ignota l'origine e che si presentava come una sorta di chimera tra animale acquatico e terrestre. In questo video proveremo a risolvere il mistero del Coccodrillo Cinghiale.

Visita: www.instagram.com

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario Terra

Oggi molti animali estinti ci sono più familiari di alcune specie ancora in vita. Tra questi ci sono i dinosauri. Il diplodocus è più famoso dell'oritteropo e il tirannosauro più del peramete. I dinosauri fanno parte della cultura popolare. Per oltre 160 milioni di anni, queste maestose creature hanno dominato la Terra, occupando la maggior parte delle nicchie ecologiche e lasciando poco spazio ad altre specie.
In cinque occasioni, la Terra ha dovuto affrontare grandi sconvolgimenti che hanno avuto un impatto fondamentale sulla sua storia successiva. Quando ... continua

Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne

Paolo Jedlowski - Nostalgie moderne, incontro nell'ambito della rassegna collaterale alla mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al Contemporaneo", esposta a Palazzo Ducale di Genova.
La nostalgia è un sentimento che investe di desiderio un passato che si ritiene perduto. L’insieme di mutamenti che l’epoca moderna ha proposto e continua a proporre ne ha favorito l’emersione in una scala che potremmo dire di massa. Vi sono tuttavia tipi di nostalgia diversi: regressivi, riflessivi, compensativi. Di ciò parlerà, con svariati esempi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Una giornata nel campo rifugiati siriano

Ho trascorso un paio di giorni con la "Kanyany Foundation" nei campi profughi e nel campo scolastico di Bekaa Valle. L'istruzione è essenziale per dare un futuro ai bambini siriani fuggiti dalla guerra. La scuola dà loro la speranza e la possibilità di costruire la propria vita. Ho imparato come le piccole cose per me possano essere miracoli per altre persone nel mondo. Essere grati delle piccole cose che ci rendono felici deve essere un ingrediente della mia ultima ricetta di felicità!

Visita: www.patreon.com

Festivaletteratura 2015: Intervista a Vanna Vinci

Festivaletteratura 2015 - Mantova