Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
437 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45761

Scoprire alieni guardando verso onde gravitazionali

Nel video di oggi parliamo di alieni e di come potrebbero sfruttare la presenza di onde gravitazionali per mandare messaggi riguardo alla loro civiltà e chi erano.

Visita: www.patreon.com

Parliamo della conquista della Luna con Luca Perri

#astrocaffè #lucaperri #astrokiwi

Visita: www.patreon.com

Napoli e il colera

Interviene Luigi Mascilli Migliorini, storico dell’età moderna Ancora nel 1973, un’epidemia di colera colpì il meridione d’Italia e in particolare Napoli. A un’ondata di paura seguì un’attenta operazione di profilassi con la vaccinazione di quasi un milione di napoletani, in settimane che restarono impresse nella memoria collettiva e che per gli anni a seguire sembrarono destinate a costituire l’ultima epidemia in Italia.

Intervista a Simone Verde

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ebola: un altro caso di spillover

In questo breve video, Roberto Roveda ci parla del virus Ebola, della sua origine, della sua pericolosità, e in che cosa il virus Ebola si distingue dal virus SarsCov2 che ha causato la pandemia in corso.

Pillola di Storia Musicale #5 - Schubert: Il genio musicale dalle due anime

Quinta puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio vi parlerà di Franz Schubert.

Visita: www.assjamsession.it

Festival della Mente 2020: Federica Gasbarro

Un mondo migliore: sogno o utopia?

Visita: www.festivaldellamente.it

L'ultimo sapiens, incontro con Gianfranco Pacchioni

L’ultimo Sapiens Viaggio al termine della nostra specie incontro con Gianfranco Pacchioni Accademico dei Lincei, già Prorettore per la ricerca all’Università di Milano Bicocca in collaborazione con Il Mulino incontro inserito nel progetto "Dalla maschera al robot" con il contributo di Fondazione Cariplo.

Pillola di Storia Musicale #11 - Concerto per pianoforte e orchestra n.4 di Beethoven

Undicesima puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef Mastroianni, che vi parlerà del quadro concerto per pianoforte e orchestra del grande Beethoven.

Visita: www.assjamsession.it

Non sprechiamo questa crisi