Arcoiris TV

ogni convinzione è un carcere (Friedrich Wilhelm Nietzsche)

Fondazione Logos
381 utenti


Libri.itIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTIAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45760

Tutti per uno economia per tutti! Intervista con Magda Bianco

Magda Bianco, responsabile del Dipartimento Tutela della clientela ed educazione finanziaria di Banca d’Italia, ci parla della nuova piattaforma educativa Tutti per uno economia per tutti! e delle iniziative dedicate alle scuole.

Visita: www.direfareinsegnare.education

437 - Come i mongoli invasero l'Ungheria

Massimo Donà: Misterio Grande

Macerata Racconta, 7 maggio 2015, Teatro della Filarmonica, Massimo Donà presenta "Misterio Grande" e le passioni leopardiane all'ombra dell'Infinito

Visita: www.macerataracconta.it

1953. L’anno della svolta

èStoria 2009 - 1953. L’anno della svolta – Apih venerdì ore 14.30 - Intervengono Elisa Plesnicar e Anna Vinci. In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

42 - La lepre e l'armadillo

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Sergio Luzzatto, Valentina Pisanty - Da Auschwitz a Gerusalemme: la visione di Israele

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Italia Economia n. 38 del 22 settembre 2021

Sace, nel Rapporto 2021 export sempre più cruciale per il Sistema Italia, Terme, aria di ripresa post Covid. Federpol, femminicidio al centro del congresso. Orvieto riparte ‘con gusto’. 120 secondi di notizie. Finestra sui Mercati. Prometeo

Dante e la scienza moderna al Festival della Scienza di Genova

La Divina Commedia è un’opera chiave della cultura umanistica, eppure, nella sua natura enciclopedica, ricca di spunti e riferimenti al mondo scientifico: dalla struttura dell’universo alle leggi dell’ottica, dalle macchie lunari alla quadratura del cerchio. Nell’anno in cui si celebrano i settecento anni dalla morte di Dante, Antonio Zoccoli, presidente dell’IINFN, commenta alcuni passi del poema letti dall’attore Stefano Sabelli e accompagnati dalle illustrazioni di Luca Ralli, sviluppando una riflessione che segue quel filo sottile che lega la poesia ... continua

Pisa Book T Awards: la cerimonia di premiazione

Pisa Book Festival 2021: cerimonia di premiazione della prima edizione. Lectio magistralis di Bruno Mazzoni, vincitore del Premio alla carriera 2021. Conducono Luca Murphy e Roberta Ferrari, presidente dei Pisa Book T Awards.

Visita: www.pisabookfestival.com

L'Inferno di Dante - I 9 Circoli dell'Inferno - Divina Commedia di Dante Alighieri

L'Inferno di Dante - I 9 Circoli dell'Inferno - Divina Commedia di Dante Alighieri Arte: Paulo Vaccaro Sceneggiatura: Bruno Viriato Voce: Corrado Niro