235 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45721

Esiste un cervello razionale? Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza

DANIELA OVADIA
Giornalista scientifica e docente di Neuropsicologia forense e Neuroetica; Condirettore del Laboratorio Neuroscienze e Società, Università di Pavia, Direttore del Center for Ethics in Science and Science Journalism, Milano
La maggior parte delle persone è convinta di prendere sempre decisioni razionali, basate sulla corretta elaborazione dei dati disponibili. Ma è davvero così? Gli studi di neuroscienze e psicologia cognitiva dimostrano che siamo una specie poco incline alle decisioni razionali e che abbiamo sviluppato nel corso dell’evoluzione ... continua

Diario di un’apprendista astronauta

La vita nello spazio, nello sguardo dell’astronauta Samantha Cristoforetti, per sette mesi in orbita attorno alla Terra sulla Stazione Spaziale Internazionale. Cosa significa portare così in alto i propri sogni di bambina, gli anni di sacrifici in giro per il mondo, l’ostinazione, gioie, sconfitte e vittorie? Insieme alla giornalista scientifica Simona Bencivelli, Samantha Cristoforetti parlerà della stupefacente quotidianità raccolta nel suo Diario di un’apprendista astronauta (La Nave di Teseo, 2018).
Con: Silvia Bencivelli (giornalista scientifica), ... continua

Festival della Mente 2019: Francesca Rossi

Il nostro futuro con l’intelligenza artificiale

Giovanni Allevi e la Musica Classica (parte 1)

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Giovanni Allevi ci raccontano gli aspetti caratteristici del pianoforte e le differenze con il suo antenato, il clavicembalo.

Governo Draghi: sarà un governo tecnico o politico?

#Draghi #Governo #Grillo

Visita: www.breakingitaly.club

Knock Knock - Senti chi bussa alla porca!

Knock Knock è un film un po' sexy e un po' thriller. Fa incavolare parecchio e c'è Ana De Armas ignuda. Queste le caratteristiche principali.

Dimitra Andritsou dialoga con Michele Bonino a vicino/lontano ON

Vi siete mai chiesti come architettura e nuove tecnologie digitali possano unirsi nella difesa dei diritti umani e scoprire laddove tali diritti vengono violati? È quello che fa Forensic Architecture, un gruppo di ricerca della Goldsmiths University di Londra. A spiegarcelo nel dettaglio, la ricercatrice Dimitra Andritsou e Michele Bonino, docente di Composizione architettonica e urbana al Politecnico di Torino, dove è delegato del Rettore per i rapporti con la Cina (China Room - PoliTo).

Visita: www.vicinolontano.it

Premiazione recensioni premio Fondazione Megamark

Il curioso video del ragazzino che fa parlare di nuovo dell’Iraq

#Iraq #Video #AliAdil

Visita: www.breakingitaly.club

80 - L'Impresa di Pola

Ad un secolo dalla fine della prima guerra mondiale, l'affondamento della Viribus Unitis.

Visita: www.patreon.com