345 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…ROSALIE SOGNA…MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45719

Paolo Gulisano: La battaglia di Culloden

La caduta degli Highlanders racconta da Paolo Gulisano.

Io sono leggenda, di Richard Matheson

La società è distrutta, l'umanità è morta. Il mondo appartiene ai vampiri, ora. E poi c'è lui: l'ultimo uomo, l'unico sopravvissuto. Un uomo solo contro tutto e contro tutti, debole e forte insieme. Una leggenda. "Io sono leggenda", di Richard Matheson, una pietra miliare della narrativa contemporanea, il cui fascino ha lasciato un'impronta indelebile.

Striscia la Notizia: Come riconoscere un deep fake

Il telegiornale satirico di Canale 5 propone palesi "deep fake" dei principali politici italiani. Palesi ancora per poco e già non per tutti. Parliamone.

Visita: www.patreon.com

Sotto il radioso dominio di Dio

Domenica 27 settembre Palazzo delle Arti Beltrani con Giorgio Zanchini e Enrica Simonetti Tra realtà e finzione, tra ossessioni private e accurate ricostruzioni storiche l’indagine su un passato scomodo e ingombrante.

Santi, poeti e infermieri (Zerocalcare) #ideechefannobene

Michele Rech, alias Zerocalcare, illustra con un’intervista a Lele - infermiere assunto da una cooperativa - uno dei problemi meno conosciuti della sanità pubblica. Con Zerocalcare (fumettista).

Che cosa significa avere un Sistema Sanitario Nazionale?

Con Francesca Mannocchi, giornalista e scrittrice. “Che cosa significa avere un Sistema Sanitario Nazionale?” è uno degli eventi di “La cura”, il Festival 2021 di EMERGENCY, organizzato in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia.

Visita: www.emergency.it

Divine o terrene? Che fine hanno fatto le bestie di Dante?

Nel settimo centenario della morte del sommo poeta vi portiamo alla scoperta delle creature mostruose che popolano la selva oscura nelle cantiche della Divina Commedia, in compagnia di Lorenzo Montemagno, storico della scienza e autore di “Cerbero e gli altri”, edito da Carocci. Dal minotauro alle tre fiere, passando per serpenti che si comportano come lo xenomorfo di Alien, scopriamo come questi mostri siano diventanti delle celebrità. Modera l’incontro il biologo e divulgatore scientifico Graziano Ciocca.

Visita: festival.bergamoscienza.it

Cerimonia di conferimento laurea ad honorem a Domenico Paladino

Cerimonia di conferimento della Laurea ad honorem in Arti Visive a Domenico Paladino: uno tra gli artisti visivi italiani più noti al mondo, figura di primo piano nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, tra i principali esponenti della Transavaguardia italiana. Foto di Lorenzo Palmieri.

Visita: dar.unibo.it

Rocce a 3.500m di profondità contenenti bitume

175 - Marzo-Aprile 1941 La WW2 mese per mese Puntata 10