313 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45720

873 - Storia del tabacco e di come ha soggiogato tutto il mondo

Errori : Walter Raleigh, non William

Visita: www.patreon.com

L'Italia 10.000 anni fa

Da chi era abitata e che aspetto aveva l'Italia di 10.000 anni fa?

Visita: www.instagram.com

Gianni Massa - #miliardidimiliardi Ingegneria e nuovi linguaggi

Gianni Massa: Presidente Vicario Consiglio Nazionale Ingegneri. Esplorare la realtà. Enne sono le caratteristiche dell'indeterminatezza. Enne le dimensioni della complessità. Enne le variabili. Enne elevato enne i potenziali risultati. Non è solo matematica. Tecnologia e innovazione. Parole senza senso se disgiunte dall'uomo e dalla sovrapposizione tra cultura tecnica e cultura umanistica. Innovare significa ricercare e costruire un linguaggio comune che superi i limiti dell'autoreferenzialità, dei recinti delle competenze singole, per esplorare la realtà.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eugenio Coccia - Black Holes: alfa e omega del cosmo

Rettore della Scuola universitaria superiore "Gran Sasso Science Institute" de L' Aquila e Professore ordinario di Fisica Sperimentale. È uno degli autori della scoperta delle onde gravitazionali e dell'osservazione dei buchi neri. È stato Direttore dei Laboratori INFN del Gran Sasso e Presidente del GWIC. È stato eletto nel 2015 membro della Academia Europaea.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giada Pizzoni - Global History, 1500 - 2000: la Storia come Organismo Vivente

Docente di Storia Europea Moderna presso l'Università di Warwick, specializzata in Storia economica Globale e minoranze religiose. Formatasi presso le Università degli Studi di Perugia, di Nijmegen (Olanda) e in Scozia. È stata prima assistente presso l'Università di St. Andrews in Scozia e poi docente di Storia Moderna all'Università del Sussex, in Inghilterra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Vallortigara: La mente che scodinzola. L'intelligenza nell'uomo e negli altri animali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci 4 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Recalcati: Seminari di Jacques Lacan

In una lezione sul Seminario di Lacan, Massimo Recalcati discute la forse più influente prospettiva novecentesca sulla trascendenza del desiderio.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il silenzio della luce

Accenti 2020 - Annalisa Vandelli con Ruggero Ughetti

Massimo Inguscio: La ricerca per la ricostruzione

Con MASSIMO INGUSCIO, presidente del CNR. Intervista GABRIELE BECCARIA, responsabile inserto Tutto Scienze de La Stampa.

Gli uccelli hanno la coscienza? - BioNews

Oggi parliamo di uccelli, del loro cervello, della loro intelligenza e della presunta loro coscienza.

Visita: www.patreon.com