295 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45719

Passaporto per l'Oriente

La seconda guerra mondiale è finita da poco tempo, un uomo si ritrova ricoverato in un ospedale senza memoria. Possiede solo la foto di un bambino e 5 banconote in ognuna delle quali è scritto il nome di una città europea e di una donna. Una giornalista crede di avere una buona occasione per realizzare un ottimo reportage e ottiene il permesso dal suo direttore di accompagnare l'uomo in Europa. Visitando le città e parlando con le donne indicate sulle banconote avrà modo di scoprire la sua identità: il suo nome è Bob ed è un pilota della RAF, il bambino è suo ... continua

I libri più misteriosi e maledetti del mondo - Impresa. L'Inspiegabile

Libri maledetti, libri proibiti, libri misteriosi... Ci sono alcuni manoscritti che sembrano scritti dal Diavolo in persona, altri in lingue sconosciute e altri con contenuti che farebbero rabbrividire le persone più coraggiose. Scopriteli in questo video in collaborazione con L'Inspiegabile

Adriano Favole - Tabu - Non mangerai questo cibo

Nadia Pastrone - Particelle per Scoprire

Nadia Pastrone: Presidente Commissione INFN per la Fisica delle Particelle.
Le particelle elementari, dalle scoperte di fine Ottocento, sono diventate uno speciale strumento di indagine nella ricerca scientifica e nella vita di tutti i giorni. Si studiano i costituenti fondamentali della materia e le forze della Natura con fasci di particelle che collidono, a velocità prossime a quelle della luce, in apparati giganteschi e straordinari. Dopo la scoperta del Bosone di Higgs, la sfida è la ricerca e la comprensione della Materia Oscura, esplorando l'origine del ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici...

Tommaso Ruggeri - Filosofia della natura e modelli matematici. Dal determinismo newtoniano alla teoria della Complessità Professore ordinario di Fisica Matematica presso il Dipartimento di Matematica dell'Università degli Studi di Bologna e Coordinatore scientifico del Centro di Ricerca AM2 nella stessa Università. Socio Nazionale dell'Accademia dei Lincei e Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Nazionale di Alta Matematica, nonché Direttore del Gruppo Nazionale di Fisica Matematica dell'INdAM.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luca Guzzardi - Filosofia del camminare

Ricercatore di Filosofia della Scienza presso il Dipartimento di Filosofia dell'Università degli Studi di Milano. Ha lavorato all'INAF Osservatorio Astronomico di Brera e all'Università degli Studi di Pavia. Fra le sue pubblicazioni, il libro Lo sguardo muto delle cose, Raffaello Cortina Editore, 2010. Autore di numerosi saggi di storia della scienza del XIX e XX secolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Diego Fusaro - Siate scientifici! La Scienza come nuova Teologia

Insegna "Storia della filosofia" presso l'Università degli Studi San Raffaele di Milano. Dirige la collana filosofica "I Cento Talleri" dell'editrice Il Prato. Tra le sue pubblicazioni: Fichte e l'anarchia del commercio (Il Melangolo, Genova 2014), Antonio Gramsci (Feltrinelli, Milano 2015). È editorialista de "La Stampa" e de "Il Fatto Quotidiano". Nel 2016 ha tenuto un seminario su Antonio Gramisci all'Università di Harvard, USA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Hubble osserva la Luna per studiare la Terra (e gli esopianeti)

#hubble #esopianeti #atmosfera

Visita: www.patreon.com

Consigliatemi Fantascienza dal 2010 in poi (Da Dark a SnowPiercer)

#fantascienza #dark #serietv

Visita: www.patreon.com

Nuovo decreto! Mascherine… ovunque?

#Decreto #Mascherine #Conte

Visita: www.breakingitaly.club