359 utenti


Libri.itMEDARDOLINETTE – LA NUVOLETTALUISECOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45718

Frank Williams - Una vita in Formula 1

FRANK WILLIAMS - Una vita in FORMULA 1

Maria Teresa Pallotta: L’enzima IDO1: la doppia faccia di una stessa medaglia

Il sistema immunitario è un insieme di organi e cellule altamente specializzate che hanno il compito di difendere l'organismo da agenti esterni, i quali possono causare infezioni. Per il benessere dell’organismo è fondamentale che questo sistema venga acceso e spento al momento opportuno. In questo sistema di vigilanza un ruolo cruciale è svolto dalla proteina indoleamina 2,3-diossigenasi 1, IDO1. Se questa proteina non funziona correttamente si può andare incontro a diverse patologie.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come le scrittrici hanno cambiato il mondo

Un dialogo tra due autrici, Vera Gheno e Daria Bignardi, che nei loro ultimi lavori, Parole d’altro genere e Libri che mi hanno rovinato la vita hanno dato spazio a come la parola, in particolare quella letteraria, influenza il mondo e la nostra identità. Un filo rosso che muove tra storia, passioni, ironia e memorie personali. Dalle donne che non hanno mai smesso di scrivere, persino di nascosto, o dietro pseudonimi, liberando la forza dirompente della letteratura, all’infaticabile avventura di conoscersi attraverso le proprie zone d’ombra. A moderare ... continua

Filosofia al Mare 2020 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 10 luglio 2020: Vito Mancuso (La corona della giustizia) Vito Mancuso: è teologo e scrittore. Lettura consigliata: Il coraggio e la paura, Garzanti, Milano 2020

Visita: www.filosofiaalmare.it

Antonella Viola - Danzare nella tempesta

Prendendo spunto dal suo libro, edito da Feltrinelli, l’immunologa racconterà e spiegherà come ogni giorno il nostro sistema immunitario ascolta i segnali provenienti dal nostro corpo e dall’ambiente in cui viviamo e nel farlo, ci difende dagli attacchi esterni. Il nostro organismo è capace di un’infinita potenzialità: è pronto ad affrontare qualsiasi nemico, codificandolo e costruendo la propria memoria. Oggi il mondo è colpito da una calamità feroce. Non eravamo completamente ignari quando è arrivata, ma ci siamo fatti trovare impreparati.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

L'alba delle tigri dai denti a sciabola - Pliocene (Neogene) - Cronache biogeologiche Ep. 16

In questo nuovo e meraviglioso capitolo nell'evoluzione della vita sulla Terra, attraverseremo un'epoca dilaniata dai mutamenti climatici e solcata da gigantesche migrazioni da un continente all'altro. Incontreremo i nostri primi antenati omini adattatisi alla vita nelle savane aperte, armadilli carnivori, balene-tricheco, bradipi marini e gli antenati delle tigri dai denti a sciabola. Infine scivoleremo lentamente tra le gelide braccia dell'Era Glaciale!

Visita: www.instagram.com

Francesco Strazzari - Conflitti

Con Francesco Strazzari riflettiamo sui conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente, sull'ordine internazionale, sullo stato di salute delle democrazie e sugli appuntamenti elettorali del 2024. Questa è la prima puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Daniele Bartoli - L'eredità di Alan Turing nella nostra società

Laurea e Dottorato di Ricerca in Matematica e Informatica per l'Elaborazione e la Rappresentazione dell'Informazione e della Conoscenza presso l'Università degli Studi di Perugia. È ricercatore presso Dipartimento di Matematica e Informatica della stessa Università. Si occupa di aspetti delle geometrie legati alla Teoria dell'Informazione, la Teoria dei Codici e la Crittografia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Massimo Inguscio - Nel futuro con i quanti

Presidente C.N.R. da febbraio 2016, già Presidente dell'I.N.Ri.M. Laureato in Fisica presso l'Università degli Studi di Pisa, PHD in Fisica presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. È stato membro dell'Advisory Group dell'ESA. Nel corso degli anni ha portato alla formazione di una scuola di Fisica Atomica, fortemente competitiva a livello internazionale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Gauss, Piazzi e l'incredibile storia della scoperta di Cerere

#link4universe #Gauss #cerere

Visita: www.patreon.com