219 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTAROSALIE SOGNA…I MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45703

Mitologia Norrena: Loki e i doni degli dei - l'origine del martello di Thor

Mitologia Norrena: Loki e i doni degli dei - l'origine del martello di Thor Arte: Paulo Vacaro Script: Bruno Viriato

Incontro con Ratigher

Incontro con Ratigher In dialogo con Paolo Noto e Francesco Spampinato

Visita: dar.unibo.it

Due parole conclusive su Giorgia Meloni, FDI e l’inchiesta di FanPage

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda

I piani regolatori del Novecento e la città sotterranea.Tavola rotonda Giovedì 10 dicembre Bologna - ONLINE Ore 16.30 Introduce Carlo De Angelis Federica Legnani - Il moderno e l'urbanistica in Italia Maria Cecilia Ugolini - La scomparsa della città d'acqua. I cantieri del Novecento A cura di Italia Nostra, sezione Bologna.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Madagascar e altre storie di natura

Paolo Crepet

Con Paolo Crepet “Vulnerabili” Mondadori

Visita: www.fieradelleparole.it

Dai mangimi al formaggio: una filiera orientata alla massima sostenibilità

Con Daniele Rama, Luigi Bertocchi, Sebastiano Bergamaschi
La sostenibilità di un prodotto dipende interamente dalla capacità della filiera che vi sta a monte di renderlo tale. Ma in che modo? Grazie ad imprese che evolvono costantemente ed in cui la sostenibilità si radica nella cultura aziendale permeandone ogni scelta strategica e produttiva. Essere davvero sostenibili, quindi, significa “pensare e agire sostenibile” in ogni fase della propria attività. Nel caso di latte e formaggio, tra i primi tasselli di una filiera sostenibile troviamo la qualità delle ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Bambini verdi - La bizzarra storia di Woolpit

#BambiniVerdi di #Woolpit, una storia inventata o con un fondamento di verità?

Ispirazioni - Wonder Grottole: rigenerare i luoghi e fare comunità. Incontro con Andrea Paoletti

Wonder Grottole è un progetto sperimentale che coinvolge e mette in relazione persone ed energie provenienti da tutto il mondo attraverso un'impresa sociale che opera per riabitare il centro storico del borgo di Grottole (a 30 chilometri da Matera).
La volontà è quella di rigenerare case abbandonate e al contempo creare una nuova comunità. In Wonder Grottole si intrecciano diverse dimensioni - locale e globale, materiale e immateriale, passato e futuro - inventando e immaginando insieme nuovi modi di abitare in comunità.
Il progetto ha catturato l'attenzione di ... continua

Mondofuturo TS+FF - Maratona Fiction - Umberto Guidoni

Se un secolo fa, nei “ruggenti” anni Venti, gli aeroplani e le automobili, il futurismo e le avanguardie, i primi strumenti di telecomunicazione e l’evoluzione del cinematografo scandivano le tappe del progresso, disegnando un mondo nuovo e il nostro immaginario popolare, oggi, sospesi in un questo tempo pandemico, dove stiamo andando?
Il Trieste Science+Fiction Festival vi invita a salire a bordo: destinazione M O N D O F U T U R O.
La maratona (fanta)scientifica di domenica 1 novembre è dedicata alla fantascienza con l’astronauta e astrofisico Umberto ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org