230 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…SENZALIMITIMEDARDOLA LIBELLULAIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45664

Banda Ugo Pallaro sfilata majorettes

Banda Ugo Pallaro sfilata majorettes

Materia oscura: Particelle brutte

@Barbascura X​ intervista Matteo Duranti, ricercatore INFN (Perugia) che lavora all’esperimento AMS, sulla materia oscura

Catulle Mendes da La Cena delle Piangenti

Catulle Mendes da LA CENA DELLE PIANGENTI

Giorgio Vallortigara, Ugo Morelli: Pensieri della mosca con la testa storta

La coscienza, secondo molti studiosi, sarebbe legata alla quantità e alla complessità degli elementi del sistema nervoso. Sulla base dei risultati emersi da studi recenti, sulle capacità cognitive di organismi dotati di cervelli miniaturizzati, Giorgio Vallortigara sviluppa una visione minimalista antitetica alla convinzione di molti studiosi.

Massimo Temporelli: Homo Artificialis - tecnologia umanizzante

Massimo Temporelli parla del rapporto tra uomo e tecnologia sul palco del TEDxTorino, il 02.02.2020 all’evento Ready Player X.
Laureato in fisica, Temporelli inizia subito ad approfondire il rapporto tra uomo e tecnologia: epistemologia, filosofia e storia della scienza sono il suo focus di ricerca.
Dopo 10 anni di lavoro al Museo della Scienza e Tecnologia di Milano, di cui è stato curatore, dal 2011 lavora come freelance e consulente alla realizzazione di progetti ed eventi culturali in tv, alla radio e nell’editoria. Nel 2013 ha fondato il primo Fablab di ... continua

I Cannibali di Stalin - Lorenzo Benassi

La tragedia di Nazino raccontata da Lorenzo Benassi.

Visita: domusorobica.com

L'equazione di Drake

Ogni volta che si parla di ricerca di vita nell’universo (e in particolare di vita intelligente) prima o poi viene tirata in ballo l’equazione di Drake, una formula matematica presentata per la prima volta nel 1961 dal radioastronomo Frank Drake. Proviamo a capire meglio di cosa si tratta, e a vedere alcuni aspetti che spesso vengono trascurati.

Visita: www.amedeobalbi.it

Il respiro della natura

Cosa si nasconde sotto chilometri di cenere? Avete mai visto la lava? Avete mai ascoltato il respiro del vulcano? Questa sull'Etna è stata la mia seconda esperienza, dove non ho potuto fare altro che sentirmi un piccolo puntino insignificante rispetto alla maestosità dell'universo. Avete mai avuto questa sensazione? E se si, in quale momento?

Rodari - 100 Rodari 1920-2020

Gianni Rodari?
Al cento per cento!
Sabato 5 dicembre ore 16.30
100 RODARI 1920-2020
Roberto Pittarello presenta e legge un Rodari sconosciuto e segreto a ragazzi, genitori e insegnanti.
INVERNO 2020 Dicembre
Cinque incontri di formazione,
una mostra, un saluto.
Per educatori, insegnanti, bibliotecari, lettori, appassionati...
Tutti gli incontri si svolgeranno in videoconferenza.
È necessaria la prenotazione.
Per info e prenotazioni: ragazzi@bibliotecacastelfrancoveneto.tv.it T. 0423 735691 - 0423 735690
Il Progetto è supportato dalla collaborazione e ... continua

Claudio Fava

Macerata Racconta . Claudio Fava - "Buenos Aires ... Catania, Prima che la notte e Mar del Plata" - Introduce Roberto Acquaroli - Aula Magna dell'Università 30 aprile 2014

Visita: www.macerataracconta.it