207 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Lingua: ITALIANO

Totale: 45665

Pietro Greco - Kosmos, arte e scienza allo specchio. Il rapporto di osmosi tra due dimensioni

Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Palazzo Orfini , venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Un'ora di Scienza - Barbascura

Festival della Mente 2016: Giacomo Rizzolatti, Antonio Gnoli

Neuroni specchio: anatomia di una scoperta rivoluzionaria

Cosa possiamo fare per costruire l'economia di Francesco (prima parte)

Promosso dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani, dai Francescani del Sacro Convento di San Francesco d’Assisi, dalla Fondazione Finanza Etica (Banca Etica) e dalla Tavola della Pace in collaborazione con: Task Force dell’Onu per l’Economia Sociale e Solidale, International Labour Organization (ILO)
Il progetto l’Economia di Francesco
Stefano Zamagni, Presidente della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali
Verso l’economia del bene comune
Roberto Di Meglio, International Labour Organization (ILO)
Io, tu, noi per ... continua

Episodio 1: Che cosa sono gli insetti?

Che cosa sono gli insetti? Come influenzano la vita dell'uomo? Possono rappresentare una risorsa per il futuro? Introduzione alla Classe degli Insecta.

Epigenetica e trasmissione ereditaria dello stress

In questo #ZeroKelvinNews parliamo di stress e di come gli effetti dello stress subiti dal padre prima del concepimento possano influenzare lo sviluppo dei figli. Le scoperte sono state comunicate all'incontro annuale della Society for Neuroscience, tenutosi a novembre di quest'anno a San Diego. Si parlerà di vescicole extracellulari, esperimenti sui topi, epigenetica, miRNA e altro.

I cigni selvatici

Salvador Dalì incontrò mai Albert Einstein?

Il passaggio della fisica classica alla fisica moderna nel racconto di Pierluigi Poalucci, fisico della Sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, ricercatore dell'esperimento CMS del CERN di Ginevra. Relatore: Pierluigi Paolucci, INFN sezione di Napoli Moderatore Francesca Scianitti, Ufficio Comunicazione INFN

Frankie Hi-NRG Mc e la musica Hip Hop

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Frankie Hi-NRG Mc ci parlano dell'origine e dell'evoluzione della musica Hip-Hop.

perché ci sono i gabbiani in città?

I chiassosi gabbiani sono una presenza fissa in ormai molte città... anche lontano dal mare! Come mai? Che cosa li spinge e nidificare lontano dai loro luoghi abituali? Che guai combinano? Quanti animali riescono a ingoiare interi? Scopriamolo!

Visita: bit.ly